Pro Pump, dosaggio preciso dei frenafiletti

LOCTITE Pro Pump
Un dosaggio preciso, efficiente e ripetibile dei frenafiletti di Loctite si può ottenere con il nuovo dosatore manuale Pro Pump.

Un dosaggio preciso, efficiente e ripetibile dei frenafiletti di Loctite si può ottenere con il nuovo dosatore manuale Pro Pump.

Henkel rinnova continuamente i suoi prodotti adesivi per migliorarne le prestazioni ed estendere il loro ambito di utilizzo, ma il suo programma di sviluppo non si concentra esclusivamente sulla loro formulazione. L’azienda garantisce anche che i suoi prodotti possano essere applicati nel modo più rapido ed efficiente possibile, come nel caso del nuovo dosatore manuale Loctite Pro Pump per i suoi adesivi Frenafiletti.

Loctite Pro Pump è utilizzabile con i flaconi nei formati da 50 ml o 250 ml di Frenafiletti Loctite e fornisce un’erogazione precisa e ripetibile. Trasforma quindi un flacone di adesivo in un efficace sistema di dosaggio che permette di erogare la quantità desiderata di prodotto, in modo da prevenire il gocciolamento, ridurre lo sporco e gli sprechi. Loctite Pro Pump utilizza una tecnologia brevettata di pompe a cavità progressiva per dosare una media di 30mg di adesivo con una sola pressione del grilletto.

Ulteriore caratteristica è il posizionamento multiplo dell’ugello, che può essere orientato orizzontalmente, a 45° verso l’alto e a 45° verso il basso; infine, può anche essere ripiegato fino a 90° per stoccaggio. Piccolo, compatto e leggero, il nuovo dosatore manuale non necessita di configurazione o assemblaggio.

 

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi

Software

I guardrail dell’AI

I guardrail dell’AI aiutano a garantire che gli strumenti di AI di un’azienda (e il loro utilizzo nel business) riflettano gli standard, le politiche e i valori dell’organizzazione stessa. di Andrea Bondi Tutti quanti abbiamo presente cosa siano i guardrail