Potholess, l’asfalto eco-sostenibile made in Emilia Romagna

asfalto1E’ un nuovo conglomerato bituminoso da utilizzare a freddo a base di fibre strutturali per interventi urgenti di manutenzione.

Differente nei materiali costituenti, POTHOLESS è il primo conglomerato bituminoso a freddo realizzato con bitume modificato con plastomeri/polimeri e fibre sintetiche strutturali opportunamente mescolati con graniglia prevalentemente basaltica (pezzatura 0/8 mm) durante un processo del tutto singolare.
Tutto ciò, oltre ad attribuirgli performance assolutamente pregiate a fronte di un’estrema semplicità di impiego, gli conferisce anche un’insolita ma ricercata opacità.
Questa opacità garantisce prestazioni differenti rispetto ai prodotti concorrenti: è infatti questa la caratteristica che, al momento dell’apertura al traffico veicolare, permette a POTHOLESS di non aderire agli pneumatici, evitando i consueti e non graditi fenomeni di sgranamento e di dispersione della graniglia sul manto stradale; al contempo, è la proprietà che fa scaturire un solido legame tra le particelle di conglomerato.
Questo è possibile senza le consuete azioni preventive, quali la pulitura della superficie ammalorata piuttosto che la rimozione, anche sommaria, di eventuale acqua all’interno della buca; non necessita inoltre di mano di attacco con emulsione bituminosa né di compattazione finale con mezzi meccanici.
http://www.youtube.com/watch?v=IPmNrA2IbvY
PUNTI DI FORZA:
– Si può definire eco – asfalto grazie alle materie prime utilizzate convertite con un singolare processo di lavorazione
– Immediata aderenza all’asfalto pre-esistente
– Di facile stesura e non necessita di particolari attrezzature
– Non aderisce ai pneumatici dei veicoli
Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti