KOLLMORGEN estende la sua gamma di soluzioni per il motion control con nuovi azionamenti a presa diretta. La serie di motori lineari a nucleo di ferro senza manutenzione ICXH offre un’elevata densità di potenza e la trasmette senza alcun componente meccanico.
Con i motori lineari ICH, KOLLMORGEN estende la sua gamma di azionamenti a presa diretta. Le nuove unità sono state progettate in modo da erogare forze di avanzamento da 175 a 5341 N in regime continuo (con una forza massima maggiore di 12.000 N). La loro velocità varia da meno di 1 µm/s a oltre 5 m/s con un’accelerazione da 3 a 10 G in base alla taglia. Miglioramenti del progetto riducono al minimo l’intermittenza, un fenomeno naturale con i motori lineari a nucleo di ferro.
E’ evidente, dai dati caratteristici, che i motori lineari ICH sono stati progettati per le applicazioni che richiedono un’uscita più elevata. Per questo motivo, il progetto dei motori è stato ottimizzato in modo da dissipare rapidamente le perdite termiche interne; inoltre, l’isolmento è stato rinforzato in modo da poter sopportare tensioni fino a 700 Vc.c.. Per determinare la polarità, i motori ICH utilizzano sensori digitali a effetto Hall. Con questa espansione della sua gamma di azionamenti, KOLLMORGEN può servire nuove applicazioni nei campi del taglio laser e al plasma, dei centri di foratura e della tecnologia dell’imballaggio. In questi campi si utilizzano spesso azionamenti lineari a presa diretta per il posizionamento veloce e preciso degli assi.
Home » Potenti e precisi con gli azionamenti a presa diretta ICH
Potenti e precisi con gli azionamenti a presa diretta ICH
Condividi

Articoli correlati

contenuto sponsorizzatoAttuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione
Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma
Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

contenuto sponsorizzatoigus presenta una gamma di cuscinetti a strisciamento totalmente privi di PTFE
Gli ingegneri igus, specializzati nella formulazione di nuovi materiali, hanno messo a punto le versioni prive di PTFE di tutti i principali materiali iglidur per cuscinetti a strisciamento resistenti all’usura. Il reparto R&D di igus ha formulato una versione priva

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale
Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi