Potenti e precisi con gli azionamenti a presa diretta ICH

Kollmorgen_Linearmotor_1.jpg_ico500KOLLMORGEN estende la sua gamma di soluzioni per il motion control con nuovi azionamenti a presa diretta. La serie di motori lineari a nucleo di ferro senza manutenzione ICXH offre un’elevata densità di potenza e la trasmette senza alcun componente meccanico.
Con i motori lineari ICH, KOLLMORGEN estende la sua gamma di azionamenti a presa diretta. Le nuove unità sono state progettate in modo da erogare forze di avanzamento da 175 a 5341 N in regime continuo (con una forza massima maggiore di 12.000 N). La loro velocità varia da meno di 1 µm/s a oltre 5 m/s con un’accelerazione da 3 a 10 G in base alla taglia. Miglioramenti del progetto riducono al minimo l’intermittenza, un fenomeno naturale con i motori lineari a nucleo di ferro.
E’ evidente, dai dati caratteristici, che i motori lineari ICH sono stati progettati per le applicazioni che richiedono un’uscita più elevata. Per questo motivo, il progetto dei motori è stato ottimizzato in modo da dissipare rapidamente le perdite termiche interne; inoltre, l’isolmento è stato rinforzato in modo da poter sopportare tensioni fino a 700 Vc.c.. Per determinare la polarità, i motori ICH utilizzano sensori digitali a effetto Hall. Con questa espansione della sua gamma di azionamenti, KOLLMORGEN può servire nuove applicazioni nei campi del taglio laser e al plasma, dei centri di foratura e della tecnologia dell’imballaggio. In questi campi si utilizzano spesso azionamenti lineari a presa diretta per il posizionamento veloce e preciso degli assi.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per