Pneumatica al servizio dell’innovazione

cilindro-a-soffiettoUna nuova storia di successo per AVENTICS, che ha messo i propri prodotti, consulenza ed expertise nel settore pneumatico al servizio di FVG Marl, azienda tedesca specializzata nella produzione di vetro stratificato. I componenti e le soluzioni su misura AVENTICS sono stati infatti scelti per la realizzazione di LamiPressVario, la nuova macchina per la produzione rapida e senza difetti di lastre di vetro stratificato sicure e affidabili.

Composto da due o più pannelli di vetro, generalmente intervallati da pellicole in materiale sintetico, il vetro stratificato è un materiale versatile, utilizzato come vetro di sicurezza, insonorizzante o antincendio. FVG Marl si distingue dalle altre aziende del settore per aver rivoluzionato il classico processo di produzione ideando LamiPressVario, una macchina che permette di semplificare e velocizzare la produzione, riducendo i costi e raggiungendo un rendimento che sfiora il 100%.

LamiPressVario è costituita da un tavolo di lavoro su cui vengono sistemati i pannelli preconfezionati con le relative pellicole. Il cuore dell’impianto è un sistema ad anelli reattori che assorbe l’aria e l’umidità residua dalle pellicole. A questo punto, appositi pannelli riscaldanti integrati nel tavolo generano le necessarie temperature di processo, che possono raggiungere i 160°, riducendo il tempo di produzione del vetro stratificato a soli 90 minuti.

È proprio nel cuore di LamiPressVario che entrano in gioco i 49 cilindri a soffietto AVENTICS. Installati alla base del tavolo, i cilindri contrastano la sovrappressione che può raggiungere un peso di 180 tonnellate. La pressione di scoppio dei cilindri a soffietto viene raggiunta soltanto a 24 bar, offrendo un margine di sicurezza del 300%. Inoltre l’unità di controllo pneumatica assicura in automatico un’uniforme ripartizione delle forze di tutti i cilindri a soffietto sulle traverse, impedendo che il tavolo subisca angolature.

I cilindri a soffietto AVENTICS sono ideali per questo tipo di ambiente, in quanto possono lavorare ad alte temperature (fino a 90°C e addirittura 130°C). Il coperchio dei cilindri è interamente realizzato in acciaio inox resistente alla corrosione, incluso il collegamento per l’aria. Il soffietto multistrato, di forma romboidale all’interno e rinforzato con fili in poliestere, è composto da uno speciale caucciù dalle caratteristiche chimiche di grande resistenza.

Ma AVENTICS non ha semplicemente fornito il prodotto, fondamentale è stata anche la consulenza in fase di progettazione. Dopo una valutazione iniziale delle richieste del cliente, il team di ingegneri e progettisti AVENTICS ha elaborato la soluzione pneumatica ideale. “Per l’unità di controllo pneumatica, AVENTICS ci ha offerto un prezioso supporto tecnico”, ricorda Michael Muschiol, Process Engineering di FVG Marl. “Per me è importante disporre di un referente personale, che possa vedere sul campo la macchina e possa prestarmi supporto con il suo know-how specialistico. In questo modo io posso concentrarmi sull’ottimizzazione del processo”.

AVENTICS ha fornito l’intera soluzione di sistema pneumatico, completa di cilindri a soffietto, tecnologia a valvole e unità di trattamento aria: “AVENTICS ha raggruppato tutti i componenti pneumatici per le traverse in un apposito material kit sotto un unico numero d’ordine, il che ci ha semplificato notevolmente ordinazione e logistica” – spiega Muschiol.

Un caso di successo che conferma ancora una volta il ruolo di AVENTICS quale partner qualificato per la realizzazione di macchine e sistemi su misura grazie alla decennale expertise nel campo della pneumatica applicata, a prodotti dall’alto contenuto di innovazione e alle soluzioni tailor-made.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi