Più vicino al cliente: lo stand mobile igus crea una piccola fiera direttamente in azienda

Per presentare i suoi prodotti igus porta uno spazio espositivo mobile direttamente dai suoi clienti, organizzando spazi e tematiche. Nel giro di una sola giornata tutti i dipendenti dell’azienda possono essere informati sui nuovi prodotti quando hanno a disposizione del tempo. Usando un sistema modulare l’azienda è in grado di creare una piccola fiera realizzata sulla base delle esigenze dei clienti. Lo scopo di questo genere di eventi è quello di fornire occasioni di comunicazione aperta e diretta, garantendo spazio per domande individuali. Inoltre permettono di risparmiare sui costi di viaggio evitando le pause forzate causate dalla partecipazione alle fiere.

Appuntamenti ravvicinati, spostamenti da uno stand all’altro – le fiere sono inevitabilmente associate allo stress, e in genere non offrono il tempo necessario per discutere approfonditamente dei prodotti in esposizione. igus ha deciso di offrire un’alternativa a questa soluzione, esponendo direttamente “a casa” delle singole compagnie con il suo stand mobile. Usando il sistema di box modulari inventato dalla mo systeme di Berlino, lo spazio espositivo può essere montato in meno di un’ora.

Un’attenzione speciale rivolta alle necessità del cliente

Nello stand di circa 50 metri quadri, creato appositamente sulla base delle esigenze dei clienti, vengono presentati i prodotti delle gamme di boccole e sistemi per catene portacavi. La flessibilità della struttura espositiva modulare corrisponde al concetto architettonico su cui si fonda la struttura della sede di Colonia dell’azienda, quello del “fast-change”: anche nell’edificio in cui si trova la casa madre di igus i muri possono essere facilmente rimossi, e si possono   aggiungere strutture accessorie per rispondere alle specifiche esigenze del momento. Tra i vantaggi di questo nuovo modo di presentare i prodotti igus, c’è l’atmosfera informale che si crea. Ogni dipendente dell’azienda ospite può – prima di iniziare a lavorare, durante una pausa o alla fine di un turno – beneficiare delle possibilità di scoprire le novità di gamma nel settore industriale di cui si interessa. Inoltre le spese di viaggio e alloggio per la partecipazione alle fiere vengono eliminate, così come quelle derivanti da un’interruzione del lavoro.

Una comunicazione aperta in un ambiente rilassato

Rispetto alle presentazioni in-house convenzionali, con la loro programmazione rigida in spazi chiusi, l’atmosfera rilassata di un evento all’aperto come questo crea occasioni di scambio di informazioni: lo staff di tecnici commerciali di igus trascorre l’intera giornata discutendo di possibili applicazioni con gli addetti dell’azienda che li ospita. In questo modo l’azienda può approfittare di un piccolo evento utile e che offre una variazione ai normali ritmi d’ufficio. igus si occupa di fornire anche il materiale necessario a promuovere l’evento come inviti e poster dedicati.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi