Pinza pneumatica parallela compatta

Pinza pneumatica parallela

SMC affronta la sfida della velocità e della precisione rappresentata dal crescente uso di bracci robotici su linee di produzione con la pinza pneumatica parallela compatta JMHZ2, progettata da SMC al fine di migliorare le caratteristiche di punto di presa e produttività. A parità di diametro con la sua controparte MHZ2, JMHZ2 è fino al 21 % più corta in lunghezza e fino al 43 % più leggera. Il punto di presa massimo è aumentato, evitando così interferenze tra il corpo della pinza e la macchina.  Grazie ai carichi inerziali ridotti, il braccio robotico si muove più velocemente riducendo i tempi ciclo e migliorando notevolmente la produttività. Inoltre, possiede un’elevata rigidità e precisione di ripetibilità di ±0.01 mm grazie all’integrazione di una guida lineare e delle dita all’interno di un solo pezzo.

Macchine sempre più piccole e leggere

“Le macchine di oggi stanno diventando sempre più piccole e leggere ed i componenti devono essere inseriti nel poco spazio disponibile. – afferma  Roberto Rubiliani Product Manager di SMC Italia – La pinza pneumatica JMHZ2 è stata progettata per rispondere a questa necessità. Con l’integrazione della guida lineare, che non è consueta in questo tipo di pinza, siamo certi che JMHZ2 sarà un plus aggiuntivo alla serie J”. Per offrire maggiore flessibilità, la pinza JMHZ2 dispone di tre opzioni di montaggio da due lati ed è viene fornita in quattro diametri Ø8, Ø12, Ø16 e Ø20. È la soluzione ideale per la movimentazione di piccoli pezzi per cui è necessario un punto di presa lungo, mani di presa per robot, trasferimento di pezzi leggeri e applicazioni pick & place in spazi ristretti.

 

 

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi