Piazza della Simulazione

simulazione1Per il quarto anno consecutivo si ripete l´appuntamento al MECSPE con la Piazza della Simulazione, piazza dell’eccellenza dedicata alla Computer Aided Engineering (CAE).

Lo scopo sarà quello di animare la piazza anche al di fuori dei momenti di presentazione e speech, coinvolgendo i partner che avranno l’occasione di presentare in un’area espositiva dedicata (Area Designed by Simulation) alcuni prodotti ottimizzati e sviluppati attraverso la simulazione e/o suoi casi applicativi. Ogni oggetto / prodotto verrà poi affiancato da una opportuna cartellonistica che lo presenti e ne descriva gli aspetti legati alla simulazione.

Ai fini di accrescere il numero dei visitatori interessati al tema Simulazione, è inoltre in programma l’organizzazione di corsi di formazione gratuiti presso un’area dedicata alla formazione, impreziositi dal rilascio di crediti formativi per ingegneri professionisti.

Come lo scorso anno, la piazza sarà animata da seminari e workshop. Oggetto dei seminari sarà la presentazione delle Case Histories relative ai prodotti esposti nell’area Designed-by-Simulation.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi

Software

I guardrail dell’AI

I guardrail dell’AI aiutano a garantire che gli strumenti di AI di un’azienda (e il loro utilizzo nel business) riflettano gli standard, le politiche e i valori dell’organizzazione stessa. di Andrea Bondi Tutti quanti abbiamo presente cosa siano i guardrail