Partnership Microsoft – Arduino per Windows 10

fonte: http://www.led04.it
fonte: http://www.led04.it

E’ stata annunciata la collaborazione tra Microsoft e Arduino che permetterà alla prossima versione di Windows (Windows 10, già in fase di beta testing) di essere il primo sistema operativo al mondo “Arduino Certified”. Il programma “Arduino Certified” è infatti stato progettato per le aziende che utilizzano processori che non sono attualmente supportati da Arduino e che vogliono certificare un livello base di compatibilità con la piattaforma stessa di Arduino.

Arduino Certified Windows 10 abilita gli sviluppatori a costruire dispositivi che combinano la funzionalità hardware di Arduino con le capacità del software di Windows. Un esempio potrebbe essere una telecamera di sicurezza: si potrebbe impiegare Arduino per alimentare i controlli motore che gestiscono i movimenti della videocamera e utilizzando la piattaforma Windows si potrebbe creare l’interfaccia utente. Collegando la fotocamera al cloud, si processa l’immagine per la rilevazione del movimento e si aggiunge il riconoscimento vocale/facciale. In sostanza si è costruito una sorta di ponte tra la piattaforma universale di Windows e l’hardware Arduino, rappresentato da Windows 10.

Come primo passo di questa partnership sono state recentemente rilasciate due librerie open source:

Windows Remote Arduino: consente agli sviluppatori di sfruttare il software dei dispositivi che usano Windows 10 tramite protocolli wireless.

Windows Virtual Shield for Arduino: gli sviluppatori, in modalità wireless, possono accedere alle funzionalità dei dispositivi che usano Windows 10 come se fossero collegati fisicamente ad una Shield di Arduino e sfruttando le funzioni di Arduino direttamente dalle Applicazioni Universali di Windows.

Da segnalare anche gli accordi raggiunti con Hackster.IO ed anche il rilascio di una nuova preview di Windows 10: Windows 10 IoT Core Insider Preview, la quale supporta anche Raspberry Pi 2 e l’Intel Minnowboard Max.

Design thinking

La rivoluzione della propulsione a Mach 9

Come la tecnologia RDRE sta cambiando il futuro dei viaggi ipersonici con il motore a propulsione ipersonica di Venus Aerospace. di Lisa Borreani L’industria aerospaziale sta vivendo una fase rivoluzionaria grazie all’introduzione di tecnologie di propulsione avanzata che promettono di

Software

Efficienza Computazionale: meglio usare le CPU o le GPU? 

L’evoluzione dell’hardware sta rivoluzionando il mondo della simulazione numerica. In particolare, le unità di elaborazione grafica (GPU) stanno emergendo come una soluzione potente ed efficiente per ridurre i tempi di calcolo nelle applicazioni di fluidodinamica computazionale (CFD) e analisi strutturale.

Additive manufacturing

Design generativo: strumento imprescindibile nelle mani del progettista

Il Generative Design è un metodo di progettazione che utilizza algoritmi e intelligenza artificiale per generare più soluzioni di progettazione basate su specifici criteri e vincoli di progettazione. di Sara Gonizzi Barsanti La progettazione generativa è un processo di esplorazione

Materiali

Nuovi sviluppi per il calcestruzzo in 3D

T. Baytak et al., Journal of Building Engineering, 97, 110673, 2024. I ricercatori dell’Università della Virginia hanno compiuto significativi progressi nel campo del calcestruzzo stampato in 3D, sviluppando un cemento composito stampabile più sostenibile. Questo nuovo materiale combina grafene con