Parker offre una serie imbattibile di pompe elettroidrauliche per il risparmio energetico in applicazioni Mobile

EHPParker Hannifin ha aggiunto alla sua offerta, un’ampia gamma di kit per pompe  elettroidrauliche (EHP) per semplificare il lavoro degli OEM nei mercati mobile, volto a creare macchine più ecologiche ed efficienti dal punto di vista energetico. Progettati per l’impiego con cilindri idraulici di media e grossa potenza e con sistemi per sterzo, i nuovi kit offrono un controllo intelligente in applicazioni di movimentazione del materiale, dell’edilizia e con bus, camion, caricatori a ruote, escavatori, spazzolatrici stradali, carrelli a piattaforma sollevabile e gru.
Il kit EHP comprende un motore elettrico accoppiato direttamente ad una pompa idraulica controllata da un azionamento ad elevate prestazioni per fornire alla macchina l’esatta potenza richiesta dall’applicazione. Diversamente dai sistemi tradizionali, che ruotano a velocità fisse con una PTO (presa di potenza) e una pompa a cilindrata variabile, la soluzione Parker EHP varia la velocità della pompa a cilindrata fissa in base alle necessità istantanee.
Il kit EHP è disaccoppiato dal motore a combustione interna e pertanto le perdite dovute al load sensing (20-30 bar per gestire la cilindrata pompa e la regolazione idraulica) vengono rimosse.

La corretta selezione del kit EHP non potrebbe essere più semplice. Sono necessari infatti solo tre parametri applicativi: portata, pressione e tensione. I kit vengono offerti con valori di portata fino a 300 l/min, pressione fino a 300 bar, e tensioni nominali fino a 640 VDC per l’impiego con tutti i modelli di batteria.

Il nuovo sistema a velocità variabile, marcato CE, comprende un azionamento in bassa tensione, un motore sincrono (motore asincrono disponibile su richiesta) e una pompa a palette T7 (altre tecnologie disponibili su richiesta), il tutto perfettamente abbinato per ottimizzare le prestazioni ed eliminare l’impiego di kit per l’adattamento.

Il sistema offre molti vantaggi: bassa inerzia; controllo della pressione e portata; controllo in anello chiuso con azionamento configurabile; capacità rigenerative per l’efficienza delle batterie; e miglioramento del controllo nell’ accelerazione e decelerazione.

In definitiva, il kit Parker EHP offre agli OEM una soluzione multi-tecnologica da un unico fornitore e consente agli utilizzatori finali di ridurre il consumo di carburante e le emissioni così come i livelli di rumore e i costi di manutenzione.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti