Parker migliora la connettività delle valvole pneumatiche

Parker Hannifin, nell’ambito della sua attenzione rivolta all’automazione di fabbrica, ha ampliato le opzioni di connessione delle valvole pneumatiche con l’introduzione di un nodo Industrial Ethernet economico e di semplice configurazione. L’implementazione del nodo Industrial Ethernet P2M consente di connettere, in maniera economica, le serie di valvole pneumatiche H, Moduflex e H Micro alla rete Industrial Ethernet.

Connettività a basso costo con diagnostica integrata

La disponibilità del nodo P2M consente agli utenti di disporre di una connettività a basso costo con diagnostica integrata per valvole pneumatiche, ovvero di optare per un’alternativa conveniente e vantaggiosa alle reti cablate tradizionali. Il nuovo nodo Industrial Ethernet rappresenta l’impegno di Parker a ridurre la complessità e i costi della macchina, supportando al contempo la semplice diagnostica necessaria per soddisfare le esigenze e gli obiettivi della Fabbrica Intelligente e dell’Industria 4.0. Il nodo Industrial Ethernet P2M è in grado di fornire un’alimentazione sicura, il che significa che la valvola ausiliaria può essere alimentata da un dispositivo di sicurezza in ottemperanza alla direttiva europea macchine. Il nodo P2M è disponibile con due porte M12 per l’ingresso/uscita della rete e un’unica connessione M12 per l’alimentazione ausiliaria della valvola. Parker offre una gamma completa di opzioni di connettività Industrial Ethernet, tra cui EtherNet/IP, Profinet IO, EtherCAT, Ethernet PowerLink, Modbus TCP/IP e CC-Link IE. Per ulteriori informazioni sul nodo Industrial Ethernet P2M, visitare il sito web all’indirizzo: www.parker.com/pde/P2M_IE.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col