Parker Hannifin acquisisce Jäger Automobil-Technik

Jäger Automobil-Technik GmbH è specializzata nello sviluppo e nella produzione di componenti in plastica e gomma stampati (varianti interamente elastomeriche e soluzione composte) ed è famosa a livello internazionale nel campo della tecnologia di iniezione a due componenti. Le applicazioni automotive includono interni per portiere, sistemi per tetti apribili, carrozzeria ed esterni e componenti per il vano motore. La società dà lavoro a circa 250 dipendenti presso due stabilimenti in Germania (Osterode e Hildesheim) e uno in Polonia (Gryfino).

Il gruppo Jäger e Parker sono legati da una partnership commerciale di successo di vecchia data. L’integrazione di Jäger Automobil-Technik in Parker Hannifin Corporation mira a rafforzare ulteriormente lo sviluppo commerciale positivo di entrambe le aziende nell’importante mercato finale automotive. Grazie all’impronta globale di Parker Hannifin Engineered Materials Group, sarà possibile fornire un’assistenza locale ancora più completa ed efficace ai clienti OEM globali di Jäger.
Allo stesso tempo l’acquisizione di Jäger Automobil-Technik espanderà il know-how Parker esistente, in materia di tecnologia di processo di stampaggio a iniezione a due componenti. Con investimenti pianificati nella crescita continua, la futura business unit di Parker Engineered Materials Group è destinata a diventare un centro di eccellenza nello stampaggio a iniezione a due componenti.
Jäger Automobil-Technik verrà integrata nella Prädifa Technology Division. Con quartier generale a Bietigheim-Bissingen e altre sedi in Germania, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Italia e Scozia, la Prädifa Technology Division fa parte di Parker Engineered Materials Group.

“Siamo entusiasti di dare il benvenuto al team di Jäger Automobil-Technik nella famiglia Parker. Completandoci reciprocamente ed ampliando i nostri rispettivi campi di competenza saremo in grado di offrire un’assistenza ancora più completa ed efficiente ai nostri clienti del settore automotive e di consolidare ulteriormente la nostra posizione in questo importante mercato”, ha dichiarato Thomas Ottawa, General Manager della divisione tecnologica Prädifa.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di