Panasonic presenta un innovativo sistema di anatomia 3d

PCS_Website_Banner_FS15_Layouts_5

 

 

 

 

Panasonic IMV e il partner BREAKFORTH partecipano a questo importante congresso con uno stand congiunto, dove potranno illustrare ai visitatori i vantaggi della tecnologia sviluppata in collaborazione.

Il sistema comprende un dispositivo di dissezione virtuale multistrato 3D che utilizza fotografie anatomiche ed è concepito sia per la formazione medica degli specializzandi ospedalieri, sia per le conferenze e i seminari nelle facoltà di medicina.

Oltre al dispositivo di dissezione multistrato, il sistema include tecnologie di acquisizione di immagini 3D con viste multiple, acquisizione di immagini ad alta risoluzione, fotografia di immagini anatomiche e riproduzione di precisione di forme 3D. Il sistema è dotato anche di altre utili funzionalità, quali l’etichettatura di nomi, la memorizzazione di segnalibri, la sovrapposizione mediante uno strato intermedio trasparente, la ricerca basata su parole chiave e l’acquisizione di schermate.

Per soddisfare le esigenze del maggior numero possibile di utenti, il sistema di anatomia con viste multiple 3D sarà disponibile in versione autonoma, per operatori singoli, e come soluzione di rete per strutture multi-utente.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta