Ottimizzare i costi e risparmiare energia

Servo Drive System_MOVIAXIS MXR81L’efficienza energetica è da sempre uno dei punti di forza dei servoazionamenti multiasse di SEW-EURODRIVE. I MOVIAXIS® sono ora disponibili anche con modulo di alimentazione rigenerativo block-shaped MXR81.
MXR81 è una soluzione economicamente conveniente per immettere nel sistema l’energia rilasciata durante le fasi di discesa o di frenatura in modo da ottimizzare il consumo energetico globale del sistema e, di conseguenza, ridurne i costi.
In funzione delle caratteristiche del sistema, i progettisti possono ora scegliere tra il modulo di alimentazione rigenerativo sinusoidale già esistente, MXR80, e il nuovo modulo MXR81, sviluppato per alimentazione rigenerativa block-shaped.
Entrambe le soluzioni consentono di installare componenti per l’alimentazione di dimensioni limitate contribuendo a ridurre lo spazio per l’installazione del sistema complessivo. Filtri e induttanze ottimizzati sono disponibili per i due moduli.
La tipologia di modulo dovrebbe essere selezionata basandosi sulle caratteristiche della rete elettrica. In reti più deboli, il  modulo MXR80 assicura la necessaria qualità. L’unità di alimentazione rigenerativa MXR80 immette infatti corrente sinusoidale, sincronizzata con la risposta di fase della tensione di linea.
L’unità MXR81 immette invece corrente block-shaped nel sistema di alimentazione. Al fine di minimizzare i disturbi sulla rete, la funzionalità di recupero è attiva soltanto in modalità rigenerativa. Tale funzione viene automaticamente disattivata durante lo standby o quando c’è un carico sul motore.
SEW-EURODRIVE ha la soluzione più conveniente per qualsiasi caratteristica del sistema di alimentazione. Entrambi i moduli di alimentazione rigenerativi sono disponibili in taglia 50 kW e 75 kW per l’utilizzo in combinazione con il servoazionamento multiasse MOVIAXIS®.
.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti