Organi su chip è l’obiettivo di Systemic Bio di 3D Systems

Systemic Bio

Systemic Bio apre un nuova sede dedicata alla produzione di scaffold idrogel e per la ricerca e sviluppo di organi su chip, volta ad accelerare la scoperta e lo sviluppo di farmaci. La struttura all’avanguardia, all’interno di TMC Innovation Factory Labs del Texas Medical Center Campus di Houston (USA), ospiterà la unit R&D di Systemic Bio e la produzione della piattaforma h-VIOS organ-on-a-chip, in attesa di brevetto.

Systemic Bio, società di 3D Systems, annuncia l’apertura della nuova sede per la produzione di scaffold idrogel e per la ricerca e sviluppo di organi su chip, per facilitare la sua missione di accelerare la scoperta e lo sviluppo di farmaci.

Questa struttura all’avanguardia contiene una camera bianca per la produzione di idrogel bioprinted e si trova nei TMC Innovation Factory Labs del Texas Medical Center Campus di Houston. Da questa sede, gli ingegneri e gli scienziati di Systemic Bio continueranno lo sviluppo e la produzione della piattaforma organ-on-a-chip proprietaria h-VIOS (human vascularized integrated organ systems).

La piattaforma h-VIOS di Systemic Bio

h-VIOS è una piattaforma versatile di organi su chip in grado di riepilogare diverse funzioni di organi e malattie. Composta da scaffold di idrogel vascolarizzati, la piattaforma h-VIOS consente la sopravvivenza e la funzione di cellule umane, sia sane sia malate, nonché la somministrazione di farmaci a queste cellule in modo più fisiologico. La creazione e l’ulteriore convalida di questi sistemi ha il potenziale per ridurre significativamente i costi elevati e i lunghi tempi necessari alle aziende farmaceutiche per immettere sul mercato nuovi farmaci.

Il nuovo centro di eccellenza per la produzione di scaffold consentirà la produzione sterile e controllata di chip e piastre h-VIOS che potranno essere utilizzate dai partner farmaceutici di Systemic Bio per la sperimentazione di farmaci. A supervisionare le operazioni di produzione, Jeremy Carter entra in Systemic Bio come Vice President, Operations. Il manager ha più di dieci anni di esperienza nella produzione biofarmaceutica regolata da GMP e FDA presso aziende biotecnologiche leader come Grail e Thermo Fisher Scientific.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta