Jet Aviation sceglie Siemens PLM Software

Jet Aviation Basel ha scelto Siemens PLM Software come piattaforma software sulla quale costruire la futura strategia di digitalizzazione. L’azienda cercava una soluzione per sostituire il software di gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) esistente, che non soddisfaceva più i requisiti di apertura e scalabilità. Dopo un’analisi approfondita, la sede MRO and Completions di Basilea ha scelto il software NX™ di Siemens per le attività integrate di progettazione, produzione e analisi a computer (CAD/CAM/CAE) e il portafoglio Teamcenter®, il sistema per la gestione del ciclo di vita digitale più diffuso al mondo, come base per la creazione della futura impresa digitale. Grazie alle due soluzioni, che sfruttano il formato di file JT™ conforme alla norma ISO, Jet Aviation Basel snellirà i processi collaborativi e raggiungerà la conformità con lo standard Long-term Archiving and Retrieval (LOTAR), fondamentale nell’industria aeronautica. L’implementazione avverrà in diverse fasi a partire da settembre 2016.

Jet Aviation RIYADHJet Aviation Basel doveva accelerare la trasformazione digitale e ha quindi messo sotto esame i propri sistemi esistenti. Oltre a memorizzare i dati in formato JT per supportare i processi a valle, l’azienda voleva abbandonare i disegni 2D e implementare al tempo stesso un nuovo processo 3D che soddisfacesse tutti i requisiti per la certificazione. La suite di software di Siemens per l’impresa digitale, costituita da NX e Teamcenter, ha risposto a tutte le esigenze dell’azienda.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per