Il Consiglio di Amministrazione di AB SKF ha nominato Rickard Gustafson nuovo Presidente e CEO. Rickard Gustafson, che prenderà il posto di Alrik Danielson e si unirà a SKF durante la prima metà del 2021, è attualmente Presidente e CEO del Gruppo SAS. Prima di entrare in SAS dieci anni fa, Rickard Gustafson è stato CEO della compagnia assicurativa Codan/Trygg Hansa e ha ricoperto varie posizioni in General Electric. Inoltre, ha conseguito un Master of Science presso l’Institute of Technology dell’Università di Linköping, Svezia. Hans Stråberg, Presidente del Consiglio di Amministrazione di AB SKF, ha così commentato: “Dopo un accurato e attento processo di selezione, siamo molto lieti che Rickard Gustafson abbia accettato di unirsi a SKF. La sua leadership forte e moderna, unita alla vasta esperienza internazionale e all’entusiasmo di entrare a far parte di SKF, lo rendono la persona giusta per guidare con continuità l’attuale strategia e far crescere ulteriormente l’azienda”. Rickard Gustafson, ha dichiarato: “Sono entusiasta e grato dell’opportunità di entrare a far parte di SKF, un’azienda con una reputazione eccellente nel settore. L’orientamento strategico di SKF è chiaramente definito e io sono pronto a impegnarmi insieme all’organizzazione per accelerare ulteriormente il processo finalizzato ad avvicinare ancora di più l’azienda ai clienti e rendere il business sempre più innovativo, efficiente e sostenibile”. Hans Stråberg, ha aggiunto: “Il Consiglio di Amministrazione desidera ringraziare Alrik Danielson per il suo importante contributo allo sviluppo di SKF durante la sua carica di Presidente e CEO”.
Home » Rickard Gustafson presidente e CEO di SKF
Rickard Gustafson presidente e CEO di SKF
Condividi
Articoli correlati

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D
Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio
Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

contenuto sponsorizzatoParti di ricambio sempre disponibili: la rivoluzione della stampa 3D
L’adozione della stampa 3D rappresenta una scelta strategica sempre più vantaggiosa per le aziende che vogliono migliorare efficienza e competitività: tra queste ci sono gli utilizzatori, i produttori e i distributori di parti di ricambio. Stampare in additivo parti di

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno
Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per