Vai al contenuto
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione
Facebook Linkedin X-twitter
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione

Home » Online il nuovo catalogo di martinetti di Servomech

Online il nuovo catalogo di martinetti di Servomech

Prodotti e soluzioni
  • 11 Aprile 2023
Redazione

Condividi

Catalogo martinetti meccanici Servomech
Il Gruppo Servomech presenta sul sito www.servomech.it l’innovativo catalogo per i martinetti meccanici con vite a sfere.

Il Gruppo Servomech presenta sul suo sito l’innovativo catalogo per i martinetti meccanici con vite a sfere. Alto rendimento, elevata velocità lineare, funzionamento con ciclo di lavoro anche continuo, consumi energetici ridotti rappresentano il connubio ideale per maggiore produttività degli impianti, tra prestazioni sempre più elevate e costi competitivi.

Servomech, azienda di Anzola dell’Emilia (BO) dal 1989 produce di attuatori lineari, martinetti meccanici, rinvii angolari e viti e madreviti, utilizzati in diversi settori industriali.

L’incessante ricerca di nuove soluzioni per il movimento lineare, sempre più performanti, a ridotti consumi e grande affidabilità ha portato Servomech a introdurre importanti novità nel nuovo catalogo, già disponibile nella versione on-line all’indirizzo www.servomech.it, dedicato ai martinetti meccanici con vite a sfere che abbinano al gruppo riduttore un azionamento lineare con vite a sfere, anch’esso di produzione interna Servomech, e permettono di ottenere, rispetto alla soluzione tradizionale con vite trapezoidale, alcuni importanti vantaggi, tra cui elevate velocità lineari, cicli di funzionamento anche continuo, assenza di usura della madrevite e assenza di giochi assiali.

I martinetti con vite a sfere di Servomech

L’utilizzo di martinetti con vite a sfere porta dunque ad una maggiore efficienza globale e ad una maggiore durata del sistema di azionamento lineare, oltre che al dimezzamento dei consumi energetici e delle potenze installate. Oltre alla possibilità di effettuare il calcolo documentato della durata del ciclo di vita, consentendo di prevedere gli interventi di manutenzione e di sostituzione delle parti.

Un nuovo capitolo è stato dedicato al dimensionamento e alla selezione del prodotto, con suggerimenti messi a punto dal team interno di ingegneri applicativi, sempre disponibile per un confronto diretto con una esperienza più che trentennale sulle applicazioni lineari. Con tabelle e grafici di immediata consultazione, il nuovo catalogo riepiloga inoltre dati tecnici, prestazionali e di durata per ogni grandezza di prodotto disponibile.

Catalogo martinetti meccanici Servomech

Servomech amplia le possibilità applicative dei propri martinetti meccanici ad alto rendimento Serie MA BS a vite traslante Mod.A e a vite rotante Mod.B, ora predisposti per il montaggio di tutti i principali servomotori in commercio, promuovendo ancora di più una nuova generazione dei sistemi di sollevamento. Tutte le combinazioni disponibili sono oggi dettagliate all’interno del nuovo catalogo Martinetti meccanici con vite a sfere.

In un contesto industriale evoluto, dove è sempre più frequente la necessità di alte velocità e un utilizzo sempre più elevato in termini di intermittenza, nonché di carico e di precisione, i progettisti valutano con interesse sempre crescente soluzioni più performanti, più facilmente controllabili, più gestibili in termini di controllo di posizione, carico e velocità, tali da garantire un vantaggio competitivo in termini di qualità e quantità del lavoro svolto.

Per questo Servomech, da sempre all’avanguardia nella ricerca di nuove soluzioni per il movimento lineare, ha deciso di promuovere una nuova concezione dei sistemi di sollevamento, suggerendo un innovativo approccio, incentrato sull’applicazione dei propri martinetti meccanici ad alto rendimento in accoppiamento con motorizzazioni brushless e relativi azionamenti di controllo. Grazie alla nuova interfaccia motore universale ora l’attacco motore è ottimizzato per l’utilizzo di servomotori con flangia quadra, consentendo un accoppiamento semplice e immediato con tutti i principali servomotori in commercio.

La nuova generazione di sistemi di sollevamento proposta da Servomech consente di raggiungere alte velocità lineari, cicliche ad elevata dinamica con significative accelerazioni e decelerazioni, elevata precisione di posizionamento, esatta ripetibilità della posizione ed utilizzo anche con funzionamento continuo. Il sincronismo tra i vari punti di sollevamento viene realizzato in asse elettrico, con il controllo in posizione o in posizione e coppia. L’utilizzo di martinetti con vite a sfere equipaggiati con servomotori, encoder assoluti multigiro e azionamenti in grado di gestire le leggi di moto dei motori ed il controllo della corrente richiesta, consentono di ottenere prestazioni ad alta velocità, precisione e ripetibilità.

La nuova generazione di sistemi di sollevamento proposta da Servomech allarga pertanto con un approccio moderno e avanzato gli orizzonti applicativi dei sistemi di sollevamento in genere, ora in grado di essere utilizzati per lo svolgimento anche continuativo di funzioni di processo, con cicli di lavoro onerosi dal punto di vista del carico, della elevata dinamica di funzionamento, della velocità e della precisione di controllo.

 

Tag: catalogoMartinetti meccanicimeccanicaservomech

Edicola web

iscriviti alla newsletter

Articoli correlati

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Roberta Falco 02/11/2025
Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Roberta Falco 31/10/2025
Contenuti sponsorizzati

contenuto sponsorizzato
Zenit presenta le pompe Grey CTG: una rivoluzione nella gestione dei reflui carichi grazie a un innovativo sistema di taglio

Le pompe sommergibili Zenit Grey CTG sono progettate per la movimentazione di acque reflue altamente cariche contenenti solidi e materiali fibrosi nelle applicazioni civili e industriali. Il tratto distintivo è l’innovativo sistema di taglio che, combinando una girante a canali

Emanuela Bianchi 31/10/2025
Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),

Roberta Falco 31/10/2025
Facebook Linkedin X-twitter
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 – 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151.
Registrazione: N. 30 del 31-1-1981 Tribunale di Milano – Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)                
  • Additive manufacturing
  • Quaderni di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie di progettazione
  • Software
  • Materiali
  • Design thinking
  • Additive manufacturing
  • Quaderni di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie di progettazione
  • Software
  • Materiali
  • Design thinking
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
Facebook Linkedin X-twitter