Omron ha ricevuto ancora la valutazione Gold secondo il Pride Index

Omron
Per la quinta volta Omron ha ricevuto il riconoscimento di Gold Standard Workplace, la valutazione più alta secondo il Pride Index da "Work with Pride".

Per il 5° anno consecutivo, Omron Corporate ha ricevuto il riconoscimento di Gold Standard Workplace, la valutazione più alta secondo il Pride Index da “Work with Pride”, una ONG giapponese che valuta le aziende e altre organizzazioni per le loro iniziative legate alle minoranze sessuali, tra cui LGBTQ.

Il Pride Index valuta le iniziative per le minoranze sessuali, tra cui LGBTQ, sul luogo di lavoro secondo cinque indici: politica, rappresentazione, ispirazione, sviluppo, coinvolgimento e potenzialità. Omron promuove la diversità con iniziative connesse alla comunità LGBTQ, ad esempio organizzando seminari per comprendere meglio la diversità.

Le principali iniziative di Omron relative alle minoranze sessuali includono:

  • creazione di comitati e hotline per le molestie e le questioni relative alla diversità in tutte le sedi aziendali in Giappone
  • implementazione della formazione sui diritti umani per tutti i dipendenti, inclusa la promozione della comprensione verso le comunità LGBTQ
  • diffusione regolare delle informazioni per una migliore comprensione delle comunità LGBTQ

Uno degli obiettivi di Omron è quello di diventare un gruppo aziendale che incoraggia le persone a esprimere pensieri e valori diversi per dimostrare appieno le proprie capacità e realizzare il proprio potenziale. Questo obiettivo è in linea con la filosofia aziendale del gruppo di “rispetto per tutti”, nell’ambito della missione di migliorare le vite e contribuire a una società migliore attraverso le proprie attività.

Omron contribuisce alla creazione di una società migliore e sostenibile in cui persone e aziende crescono insieme, in un ambiente che consente a ogni dipendente di dimostrare appieno le proprie capacità e il proprio talento e di lavorare con successo. Queste iniziative contribuiscono anche al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’azienda.

 

Tag:
Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili