Omron ha ricevuto ancora la valutazione Gold secondo il Pride Index

Omron
Per la quinta volta Omron ha ricevuto il riconoscimento di Gold Standard Workplace, la valutazione più alta secondo il Pride Index da "Work with Pride".

Per il 5° anno consecutivo, Omron Corporate ha ricevuto il riconoscimento di Gold Standard Workplace, la valutazione più alta secondo il Pride Index da “Work with Pride”, una ONG giapponese che valuta le aziende e altre organizzazioni per le loro iniziative legate alle minoranze sessuali, tra cui LGBTQ.

Il Pride Index valuta le iniziative per le minoranze sessuali, tra cui LGBTQ, sul luogo di lavoro secondo cinque indici: politica, rappresentazione, ispirazione, sviluppo, coinvolgimento e potenzialità. Omron promuove la diversità con iniziative connesse alla comunità LGBTQ, ad esempio organizzando seminari per comprendere meglio la diversità.

Le principali iniziative di Omron relative alle minoranze sessuali includono:

  • creazione di comitati e hotline per le molestie e le questioni relative alla diversità in tutte le sedi aziendali in Giappone
  • implementazione della formazione sui diritti umani per tutti i dipendenti, inclusa la promozione della comprensione verso le comunità LGBTQ
  • diffusione regolare delle informazioni per una migliore comprensione delle comunità LGBTQ

Uno degli obiettivi di Omron è quello di diventare un gruppo aziendale che incoraggia le persone a esprimere pensieri e valori diversi per dimostrare appieno le proprie capacità e realizzare il proprio potenziale. Questo obiettivo è in linea con la filosofia aziendale del gruppo di “rispetto per tutti”, nell’ambito della missione di migliorare le vite e contribuire a una società migliore attraverso le proprie attività.

Omron contribuisce alla creazione di una società migliore e sostenibile in cui persone e aziende crescono insieme, in un ambiente che consente a ogni dipendente di dimostrare appieno le proprie capacità e il proprio talento e di lavorare con successo. Queste iniziative contribuiscono anche al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’azienda.

 

Tag:
Design thinking

Digital detox: come ricalibrare la tecnologia nelle nostre vite

Dalla semplificazione del nostro modo di lavorare e comunicare all’avanzamento delle frontiere dell’assistenza sanitaria, la tecnologia è forza motrice di progressi straordinari, in grado di migliorare le nostre vite sotto diversi aspetti. Tuttavia, un prezzo da pagare per tutto ciò

Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta