Spettacolarizzare i grandi eventi aziendali con il projection mapping? Scarica il white paper.

Gli ultimi anni hanno visto crescere in modo notevole sul mercato dell’audio-video professionale la diffusione di sistemi progettati per la spettacolarizzazione dei grandi eventi. Oggi sempre più aziende si trovano, infatti, a gestire progetti live importanti, che prevedono l’utilizzo di tecnologie sempre più sofisticate ed evolute. Tra queste, la nuova tecnica del projection mapping sta progressivamente sostituendo forme di intrattenimento tradizionale dimostrandosi un efficace strumento per regalare all’utente finale esperienze visive straordinarie e forma di comunicazione capace di emozionare anche chi è sempre più disincantato dall’uso della tecnologia. La tecnica del mapping sfrutta la combinazione delle caratteristiche più evolute nell’ambito dei proiettori, beneficiando in particolare di due fattori chiave: risoluzione e luminosità. Proiettori sempre più evoluti in questo senso, capaci quindi di regalare immagini dalla luminosità straordinaria, permettono di offrire esperienze di qualità altissima, costruite su misura in base a location, tipologia di evento e progetto creativo.

Panasonic Business ha realizzato un’indagine tra agenzie di design, organizzatori di eventi, utenti finali e produttori del Regno Unito ed è lieta di condividerne i dati in una White Paper, che alleghiamo insieme ad un’immagine.

Apri il White Paper, leggilo online o scaricalo: Panasonic Whitepaper Mapping

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col