Loctite HY 4070 per riparazioni industriali

LOCTITE HY 4070

Henkel presenta LOCTITE HY 4070, un adesivo innovativo che grazie ad una tecnologia ibrida brevettata combina, in un unico prodotto, le migliori caratteristiche degli adesivi strutturali ed istantanei: resistenza adesiva, velocità e durata. Queste combinazioni vincenti garantiscono un’elevata forza di incollaggio su diversi substrati rendendolo sufficientemente versatile da permettere di risolvere una vasta gamma di problemi di riparazione e di manutenzione.

Prestazioni e versatilitĂ 

L’adesivo universale LOCTITE HY 4070, supera di gran lunga le capacitĂ  degli adesivi tradizionali, grazie alle sue elevate prestazioni e alla sua versatilitĂ . Questo innovativo ibrido fornisce soluzioni ai responsabili degli impianti, della manutenzione e agli operatori specializzati, che necessitano d’interventi rapidi, duraturi e affidabili su un’ampia gamma di superfici e in tutti i tipi di condizioni operative riducendo i costi di manutenzione. Il settore della manutenzione è costantemente sotto pressione per ottimizzare l’efficienza, ridurre i costi e cercare soluzioni innovative che garantiscano il funzionamento regolare e sicuro degli impianti e dei macchinari.

 Fissaggio ultra rapido

L’adesivo universale LOCTITE HY 4070 offre una capacità di fissaggio ultra rapido con elevate capacità di riempimento giochi e una buona resistenza alla temperatura, umidità e sostanze chimiche. Questo prodotto è progettato per una vasta gamma di materiali come il metallo, la maggior parte delle materie plastiche, materiali compositi e gomme, legno, carta e pelle. E’ disponibile in confezione pronta all’uso con siringa e aghi da 11 g.

 

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilitĂ  e affidabilitĂ  e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono