Encoder incrementali configurabili tramite NFC

Encoder incrementali
Gli encoder incrementali WDGN di Wachendorff Automation consentono la configurazione di qualsiasi conteggio di impulsi da 1 I/U a 16.384 I/U via NFC.

La nuova serie di di encoder incrementali WDGN di Wachendorff Automation consente la configurazione di qualsiasi conteggio di impulsi da 1 I/U a 16.384 I/U via NFC.

Dopo aver scaricato l’app WDGN Wachendorff sullo smartphone, i parametri e i valori desiderati possono essere configurati senza contatto o tensione, se necessario anche tramite la custodia esterna.

Le configurazioni create dell’encoder possono essere salvate con nomi diversi, ricaricate in qualsiasi momento e trasferite ad un altro encoder. Ciò significa che i set di configurazione salvati possono essere utilizzati per l’encoder in applicazioni diverse. Il set di configurazione di un encoder può essere letto, salvato, condiviso e riutilizzato per altri encoder in qualsiasi momento dopo l’immissione del PIN. Per sicurezza viene utilizzato il principio PIN e PUK.

I vantaggi dei nuovi encoder

Tra i vantaggi per l’utente vi sono i seguenti:
– Nella fase di sviluppo, quando non vi è certezza sul numero di impulsi necessari all’encoder per funzionare in modo ottimale in un’applicazione, l’encoder WDGN offre la flessibilità necessaria per testare il numero ottimale di impulsi. Non appena viene trovata la configurazione ottimale, l’utente riceve un encoder con le stesse caratteristiche tecnologiche per l’utilizzo nella produzione in serie, ma senza un’antenna NFC per motivi di costo. Non è più necessaria una seconda qualifica.
Diventa possibile la gestione ottimale dei ricambi, della logistica e del magazzino. Mai più un encoder verrà inviato con un conteggio impulsi errato. Infatti, grazie all’App gratuita su smartphone, la comunicazione con l’encoder avviene via NFC, senza alcuna connessione Internet, e i valori dei parametri desiderati possono essere impostati just-in-time dal destinatario.
– Nell’applicazione, gli encoder incrementali WDGN offrono una risoluzione fino a 16.384 I/U in un design molto compatto da 36 mm. Ciò significa che è possibile realizzare misurazioni di alta precisione nel minimo spazio di installazione.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col