Nuovo trasmettitore di pressione PBM4: una potente soluzione per applicazioni oleodinamiche

Baumer_PR_Bild_PBM4.jpg_ico500Con il nuovo trasmettitore di pressione PBM4, Baumer completa il suo portafoglio per applicazioni oleodinamiche ed idrauliche offrendo una soluzione a un prezzo interessante. Il PBM4 ha la possibilià di molteplici impieghi nell´automazione degli impianti di produzione o nella produzione di veicoli e macchinari.

Questo trasmettitore di pressione compatto e robusto offre robustezza anche negli ambienti severi, negli spazi limitati e nell´idraulica mobile. Le varie versioni hanno una molteplicità di impieghi nei freni idraulici in sistemi di azionamento da 25 a 1000 bar. Il PBM4 sopporta elevate temperature di processo e d’ambiente e grandi variazioni della temperatura.

La cella di misura a film sottile è saldata direttamente alla connessione di processo. Non è quindi necessaria una guarnizione di accoppiamento garantendo al PBM4 una resistenza estremamente elevata, con una sovrapressione fino al doppio del fondo scala e una pressione di scoppio fino a dieci volte maggiore dei range di misura. E´ anche disponibile un elemento di smorzamento opzionale. Elevata protezione EMC, resistenza agli impatti e alle vibrazioni e il livello di protezione IP67 completano le caratteristiche PBM4 che ne consolidano l’affidabilità.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.