Nuovo termostato bimetallico “miniaturizzato”

25T_Chora_ComunicazioneNovità tecnologiche in casa Euroswitch. La nota azienda di Sale Marasino (Bs, Italy), accanto agli ormai più che collaudati modelli 506 e 507, propone la nuova versione “miniaturizzata” del Termostato bimetallico, utilizzato con successo in numerosi settori quali riscaldamento e condizionamento, refrigerazione, lubrificazione, scambiatori di calore, compressori, motori etc.

Il nuovo Termostato nasce dalla grande esperienza dei laboratori Ricerca & Sviluppo Euroswitch ed è stato realizzato per ottemperare all’esigenza avanzata da determinati settori applicativi di poter disporre di un prodotto, appunto, “in miniatura”, che assolvesse le medesime funzioni degli altri termostati bimetallici a catalogo, ma in “scala ridotta” per adattarsi a particolari condizioni applicative.

Ricordiamo che Euroswitch fa parte del Mont.el Group, network integrato di imprese operanti nell’outsourcing evoluto per la fornitura di prodotti e servizi a 360° nell’ambito nella componentistica elettronica e sensoristica.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la