Nuovo indicatore differenziale luminoso

Euroswitch di Sale Marasino (Bs, Italy) lancia sul mercato il nuovo Indicatore Differenziale Luminoso mod. 983, progettato per segnalare con la massima accuratezza il grado di intasamento degli elementi filtranti. La caratteristica principale di questo innovativo prodotto, destinato ai settori della filtrazione, consiste nella presenza di una calotta luminosa, capace di associare un colore al livello d’intasamento dei filtri. Si può, in questo modo, realizzare un monitoraggio “discreto” estremamente chiaro ed accurato delle condizioni dell’elemento filtrante, avendo inoltre la possibilità di “settare” l’indicatore secondo la soglia desiderata. L’Indicatore Differenziale Luminoso 983 ha connessione elettrica con connettore M12. E’ uno strumento assai utile per l’utente, che può verificare in maniera visiva il grado di intasamento e scegliere soglie differenti da abbinare ad un colore diverso. Presenta corpo in ottone o acciaio AISI 316, grado di protezione IP67 ed è conforme a marcatura di processo U. Il nuovo Indicatore Differenziale Luminoso 983 è fornibile a richiesta corredato di Certificazione RINA, ovvero Certificato di sicurezza del Registro Italiano Navale, che ne attesta la conformità agli standard internazionali richiesti per il settore nautico. Anche per questo indicatore di ultima generazione, sono disponibili a richiesta versioni speciali, con materiali e/o connessioni elettriche diverse.

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti