Nuovo Hexapod di precisione per carichi sino a 500 kg e corse di 100 mm.

H-850KMLDIl sofisticato sistema a sei assi raggiunge una risoluzione di 1 µm su una corsa di 100 mm sul piano XY e di 0.5 µm sull’asse Z a fronte di una corsa di 50mm. La piattaforma è inoltre in grado di inclinarsi e ruotare di ±30°.

Per utilizzi con accensioni e spegnimenti frequenti, le operazioni possono essere notevolmente facilitate equipaggiando l’Hexapod con l’encoder assoluto disponibile tra le opzioni. L’encoder assoluto determina l’effettiva posizione dell’Hexapod già dal momento dell’accensione non richiedendo nessun tipo di movimento per la ricerca di riferimenti. Questo rappresenta un livello di protezione superiore in ambienti e strutture che non permettono un utilizzo dell’intera corsa dell’Hexapod, consentendo al contempo un notevole risparmio di tempo da destinare agli altri processi.

L’H-850KMLD movimenta con una velocità di 0.5 mm/s ed una ripetibilità lineare di ±1 µm carichi sino a 200 kg, in maniera indipendente dalla posizione di montaggio e dall’orientamento. Per montaggi orizzontali la capacità di carico sale a 500 kg.

Facile integrazione sistemica e pacchetto software completo

Il pilotaggio dell’H-850KMLD avviene tramite il controllore digitale  C-887 che consente sia comando di posizione in coordinate cartesiane sia il controllo vettoriale e la selezione via software del fulcro del movimento (pivot point control).

La potente elettronica supporta gli ambienti LabView. L’integrazione nei più comuni linguaggi di programmazione testuale, su piattaforma Windows o Linux, è inoltre particolarmente agevole grazie alle librerie e agli esempi di codice inclusi nel ricco pacchetto e che possono essere forniti anche prima dell’hardware per favorire  l’integrazione dell’Hexapod nel software cliente e accelerare i tempi di progetto.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi