Nuovo azionamento compatto e ottimizzato per le industrie pesanti

Bonfiglioli ha rilasciato il nuovo drive Active Cube 7 della consolidata serie di inverter Active Cube con potenze fino a 200 kW con il raffreddamento ad acqua. Gli azionamenti ACU 7 sono disponibili per una tensione di alimentazione 400 V e presentano straordinari livelli di densità di potenza: 2 kW/dm3 per la versione 160 kW e 2,5 kW/dm3 per versione 200 kW raffreddata ad acqua. I miglioramenti apportati agli ACU 7 li rendono particolarmente adatti a settori industriali quali: la movimentazione materiali, l’industria mineraria, lavorazione della canna da zucchero, trattamento acque pulite e acque reflue, costruzioni stradali e lavorazione materie plastiche. Oltre alle già note caratteristiche della famiglia Active Cube, gli inverter ACU 7di Bonfiglioli offrono opzioni di controllo aggiuntive quali funzioni PLC con 32 blocchi e 16 variabili e la possibilità di acquisire segnali da diversi sensori di feedback. Oltre a ciò sono disponibili un’ampia gamma di ingressi e uscite analogiche e digitali, canali dedicati all’acquisizione di segnali di temperatura come PTC, PT100 o KTY.  Gli inverter ACU 7 sono accessoriabili con una ampia gamma di moduli di comunicazione per interfacciarsi attraverso i protocolli di comunicazione standard come Profinet, Ethernet IP, EtherCAT, VABus/TCP e CANopen. La funzione di sicurezza “Safe Torque Off” (STO) è integrata e di serie. Il nuovo e altamente performante ACU 7 rappresenta un punto di riferimento per molte applicazioni che richiedono alta potenza, elevata flessibilità, comunicazione aperta e spazi di montaggio ristretti.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti