Nuovi sensori di prossimità induttivi

Sensori di prossimità

I nuovi sensori di prossimità induttivi consentono il monitoraggio della posizione senza contatto sono quindi privi di usura e ideali in applicazioni legate alla sicurezza su macchinari industriali e macchine per la movimentazione

Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, completa il proprio portafoglio nel campo delle tecnologie per la safety con innovativi sensori di sicurezza induttivi con due uscite OSSD (output switching signal device). I nuovi sensori di prossimità induttivi consentono il monitoraggio della posizione senza contatto, quindi privi di usura, in applicazioni legate alla sicurezza su macchinari industriali e macchine per la movimentazione. I sensori utilizzano le uscite OSSD per inviare segnali di commutazione ai sistemi di sicurezza. Ciò viene utilizzato per rilevare cortocircuiti e sovraccarichi per garantire la capacità di intervento. I dispositivi soddisfano gli esigenti requisiti  in termini di sicurezza funzionale fino a livello SIL 2 (IEC 61508) e PL d (EN ISO 13849). La nuova serie di prodotti Turck Banner comprende modelli a cilindro filettato M12, M18 e M30 schermati, ciascuno con un’ampia distanza rilevazione assicurata, un robusto alloggiamento in metallo e una capacità funzionale in un ampio intervallo di temperatura da -25 a 70 ° C. Grazie alla loro insensibilità alla polvere e all’umidità, i sensori di prossimità induttivi riducono il rischio di guasti dell’impianto e sono quindi ideali per gli utenti che desiderano sviluppare una soluzione di sicurezza efficiente ed economicamente conveniente.

Turck Banner Italia è la joint venture italiana di due prestigiose Società: la Hans Turck GmbH & Co. KG (Germania) e la Banner Engineering Corp. (USA). La società si occupa delle vendite, del marketing, della distribuzione e del supporto tecnico dei prodotti e soluzioni Turck e Banner su tutto il territorio nazionale.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta