Nuovi compositi rinforzati in fibra di carbonio

xecarbCon l’introduzione della famiglia caratterizzata dalla sigla ST, Xenia intende definire un nuovo paradigma nel campo dei compositi a matrice termoplastica rinforzati fibra carbonio.

ST significa infatti super tenace, garantendo a questi compositi la caratteristica distintiva di poter lavorare in condizioni gravose con eccellente resistenza all’urto anche a basse temperature.

Ad oggi, il primo materiale appartenente a questa famiglia è lo XECARB®2-C30-ST, un composito a matrice termoplastica a base poliammide 6, completamente sviluppato all’interno dei laboratori Xenia.

Lo XECARB®2-C30-ST trova il suo ideale impiego sia nello sviluppo di componenti ed equipaggiamenti destinati agli sport, anche quelli invernali, sia in quelle applicazioni industriali, che oltre a lavorare in condizioni di esercizio gravose, sono oltremodo destinate a quei mercati ove le basse temperature rappresentano un ulteriore fattore di criticità.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti