Nuovi cavi Igus per corse rapide in spazi ristretti

Igus amplia la sua offerta di cavi che, grazie alla loro bassa rigidità, sono ideali per corse rapide e brevi con raggi particolarmente stretti. Oltre alla struttura dei cavi estremamente flessibile, nei chainflex CFSOFT vengono utilizzati materiali di rivestimento altamente resistenti all’abrasione e molto morbidi, per consentire un’elevata flessibilità del cavo. Questo garantisce una lunga durata d’esercizio nelle catene portacavi anche negli spazi più ristretti. La morbidezza dei chainflex CFSOFT viene ottenuta grazie alla speciale struttura dei nuovi conduttori appositamente progettati. I singoli fili metallici sono in rame morbido e durante la produzione vengono sottoposti a un particolare processo di trafilatura e cordatura, perciò l’intero cavo diventa molto più flessibile e più morbido rispetto ai tradizionali cavi flessibili. Pertanto la nuova serie è ideale per applicazioni ad alte dinamiche in spazi particolarmente ristretti. Vengono utilizzati tra le altre cose nel settore dei semiconduttori e nelle catene portacavi con raggi di curvatura molto ridotti. In corse molto rapide e brevi da circa 0,5 a 1 metro di lunghezza, per esempio nelle macchine che montano semiconduttori. I cavi comuni, in raggi stretti, fanno resistenza imprimendo il proprio raggio di curvatura alle catene portacavi influenzando quindi il loro movimento. Grazie al suo materiale “malleabile” il CFSOFT risolve proprio questo problema. Perché i nuovi cavi sono sviluppati per un raggio di curvatura di 5xd e al contempo dispongono di una camera bianca di classe 2.

Sicurezza garantita nonostante l’ambiente difficile

Il CFSOFT offre una sicurezza funzionale particolarmente elevata, poiché è stato provato per oltre tre anni in condizioni che simulano la realtà nel laboratorio di prova igus che, nel settore, con 2.750 metri quadrati è il più grande al mondo I risultati delle prove contribuiscono allo sviluppo del prodotto e vengono registrati nel calcolatore della durata d’esercizio online, per questo igus è l’unico produttore che può dare una garanzia di 36 mesi o 10 milioni di corse. La durata d’esercizio si può determinare con il calcolatore online. Il CFSOFT si ordina come articolo a metraggio o come cavo assemblato pronto all’uso. Con l’aiuto di diversi strumenti online si può configurare e quindi adattare in base all’applicazione. Inoltre è disponibile pronto per l’installazione in un sistema per catene portacavi, come soluzione readychain

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta