Nuove taglie intermedie per i riduttori paralleli ed elicoidali conici

Bonfiglioli_HDX125.jpg_ico500I riduttori per carichi pesanti Bonfiglioli paralleli ed elicoidali conici HDP e HDO sono ora più competitivi, grazie alla nuova taglia 125 di prossima introduzione. Gli HDP 125 e HDO 125 sono disponibili in 2, 3 e 4 stadi, con una gamma di rapporti di riduzione da 1:9 a 1:500.

Essi sono caratterizzati da una coppia d’uscita maggiore di 49kNm. Le due serie sono migliorate nell’area di coppia fra 40KNm (HDP 120) e 70kNm (HDP 130), che è fondamentale per le applicazioni dei clienti Bonfiglioli come coclee a vite, sistemi di sollevamento, pompe, trasportatori, miscelatori e miscelatori-agitatori, ecc.

Anche la taglia 125 è caratterizzata dalle note robustezza e affidabilità delle serie HDP e HDO. Essa presenta un design esterno totalmente nuovo che verrà applicato in futuro all’intera serie.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di