Nuove opzioni igus per avvolgicavo senza contatti striscianti

PM2415-2_e-spool powerLo specialista in “motion plastics” igus ha aggiunto alla sua offerta due nuove versioni di avvolgicavo per catene portacavi, con estensione massima da 2 a 25 metri. Dai sistemi di regolazione alle applicazioni marine, e-spool mini ed e-spool power possono svolgersi in ogni direzione e si rivelano ideali per i campi di applicazione più disparati. I cavi di alimentazione, di trasmissione dati o a fibre ottiche possono essere guidati in un unico sistema con connessioni continue end-to-end: il nuovo e-spool compatto igus non richiede infatti alcun contatto strisciante.

In sostituzione dei normali avvolgicavo, igus offre un e-spool in grado di trasmettere energia e dati, tutto in un unico sistema. I movimenti rotatori richiesti per arrotolare e srotolare la catena portacavi sono possibili grazie all’uso di una catena twisterband igus. In questo modo, i contatti striscianti sono superflui.

Per brevi estensioni:  e-spool mini

Una delle innovazioni di quest’anno è l’e-spool mini per spazi di installazione estremamente piccoli ed estensioni massime fino a 2 metri. Questa versione di e-spool molto leggera, con struttura in alluminio, consente una velocità di estensione e ritrazione di 1 m/s. I cavi chainflex igus, appositamente sviluppati per essere utilizzati nelle catene portacavi, garantiscono una trasmissione perfetta di dati ed energia, oltre ad assicurare una durata utile molto elevata.

e-spool power sfida le condizioni estreme

L’offerta di e-spool si è ampliata anche in un’altra direzione. L’e-spool power è stato sviluppato per estensioni fino a 25 metri. igus è attualmente all’opera per soddisfare le necessità dei clienti che richiedono versioni ancora più grandi ed estensioni fino a 50 metri. Contrariamente alle altre versioni di e-spool che fanno uso di una molla di ritorno, in questo caso viene utilizzato un motore, che garantisce una durata utile addirittura superiore. L’e-spool power fornito dalla igus è completo di motore e unità di comando, e può essere utilizzato all’esterno con temperature inferiori a 0°C. I solidi componenti in plastica sono resistenti alla corrosione e in grado di sopportare qualunque condizione atmosferica, comprese quelle offshore. igus offre 362 cavi diversi con approvazione DNV-GL offshore, necessaria per tali applicazioni, per consentire a tutti i clienti di avere sempre la soluzione ideale a portata di mano.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi