Nuove nomine in 3D Systems

Nuove nomine in 3D Systems: Menno Ellis e Reji Puthenveetil leader delle business unit dedicate alle soluzioni verticali.

Un elemento centrale del piano di riorganizzazione e ristrutturazione annunciato recentemente da 3D Systems è la creazione di due business unit settoriali: Healthcare Solutions e Industrial Solutions. Oggi l’azienda è lieta di annunciare i responsabili di queste divisioni, Menno Ellis, executive vice president, Healthcare Solutions, e Reji Puthenveetil, executive vice president, Industrial Solutions. In qualità di leader della business unit Healthcare Solutions, Menno Ellis è responsabile delle unità Dental, Medical Device e Simulation di 3D Systems. Entrato a fare parte dell’azienda nel dicembre 2016 come Senior Vice President Strategy and Vertical Markets, successivamente è stato Senior Vice President dell’unità Plastics, che raccoglieva gli sforzi compiuti nel settore odontoiatrico.  Prima di entrare a far parte di 3D Systems, Menno Ellis si è occupato per 20 anni di servizi di consulenza aziendale con focus sulla crescita sostenibile e a lungo termine del fatturato e sulla creazione di valore.  Possiede diplomi e specializzazioni in economia rilasciati dalla Wharton School della University of Pennsylvania e dalla Ross School della University of Michigan. Reji Puthenveetil è entrato a fare parte di 3D Systems il 1° ottobre 2020 ed è a capo della divisione aziendale Industrial Solutions Group che comprende segmenti quali Aerospace & Defense, Ground Transportation, Energy, High Tech Industrial, e Jewelry. Prima di questo incarico, Reji Puthenveetil ha ricoperto per oltre 25 anni ruoli operativi e nell’ambito della consulenza gestionale, aiutando le aziende di vari settori a mettere a punto una chiara strategia per una crescita redditizia e garantendo capacità organizzativa e allineamento per l’esecuzione. Ha conseguito una laurea in comunicazioni presso il Wingate College e una laurea specialistica in amministrazione aziendale presso la Wake Forest University.

Visioni strategiche

Nell’annunciare questi due principali ruoli di leadership, Dr. Jeffrey Graves, presidente e CEO di 3D Systems ha dichiarato: “Sono lieto di avere Menno e Reji a capo delle due nostre due business unit.  Entrambi riuniscono in sé caratteristiche di visione strategica e leadership, unitamente a una forte concentrazione sull’esecuzione operativa quotidiana.  Durante il suo incarico presso 3D Systems, Menno ha implementato con successo iniziative di crescita organica e inorganica per accelerare l’adozione dei flussi di lavoro della produzione additiva e ha consolidato la posizione di leadership dell’azienda nel settore odontoiatrico. Ora farà leva su tale expertise guidando tutti i nostri sforzi nel settore sanitario.  Il successo dimostrato da Reji in numerosi segmenti industriali, con una competenza specifica nelle operazioni di vendita e commerciali, costituisce una forte base per la leadership della nostra divisione industrial, che comprende le principali applicazioni dei numerosi settori industriali.  Il suo rapporto con 3D Systems e la sua conoscenza dell’azienda gli consentono di intraprendere con entusiasmo il nuovo ruolo di leadership”. Graves ha concluso: “Con questo annuncio, la riorganizzazione della nostra dirigenza è stata completata e stiamo proseguendo lungo il percorso di ristrutturazione dell’azienda, con una forte concentrazione sulla creazione di valore in questo appassionante mercato della produzione additiva”.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi