Nuova versione per il software GibbsCAM per programmazione CNC

3D Systems ha annunciato l’imminente rilascio di GibbsCAM 13, l’ultima versione del proprio software di programmazione GibbsCAM CNC. GibbsCAM offre un’unica interfaccia utente per la programmazione di componenti, dai piú semplici ai piú complessi, su ogni tipo di macchina. La versione più recente del software GibbsCAM di 3D Systems basa la propria reputazione sulla velocità e sulla semplicità di programmazione delle parti più complesse per la fresatura di produzione in applicazioni multi-asse. Il software aggiornato offre all’utente un’esperienza semplificata, capacità di fresatura e tornitura aggiuntive e un più potente editor G-code, che migliora la comunicazione tra il software e i centri di lavorazione CNC, contribuendo ad aumentare la produttività attraverso tempi di produzione piú brevi.

Tornitura ellittica, tornitura interpolata e tornitura eccentrica

L’unico software del settore ad offrire tornitura ellittica, tornitura interpolata e tornitura eccentrica, consente la piena funzionalità dei centri di macchine multi-tasking (MTM). La tornitura ellittica ruota le parti su qualsiasi macchina che abbia assi adatti alla lavorazione, come fresatura a 4 assi, fresatura/tornitura, alesatrici. La tornitura interpolata consente di tagliare un percorso in stile tornitura orientando un inserto tornio verso una linea centrale mentre si spostano tre assi lineari e fino a tre assi rotanti. Le operazioni di tornitura ora possono essere eseguite su fresatrici, alesatrici e centri di tornitura con mandrini orientabili. La tornitura eccentrica facilita le operazioni su forme che non sono allineate con l’asse centrale di una parte (ad esempio il taglio di lobi su un albero motore o albero a camme), eliminando costose configurazioni e fissaggi.

Smussatura “auto-bar”

GibbsCAM è il primo software del settore a consentire la smussatura “auto-bar”. L’utente può definire la smussatura automatica del grezzo per eliminare le sbavature, particolarmente utile su macchine di tipo svizzero. La brocciatura consente di programmare e simulare brocce lineari e rotanti direttamente all’interno dell’interfaccia GibbsCAM. È incluso un set completo di strumenti di brocciatura; in alternativa, l’utente può creare brocce personalizzate. Sono disponibili funzionalità complete di brocciatura per la fresatura e la tornitura. La sbavatura 5 assi, inoltre, permette di programmare automaticamente le operazioni di sbavatura selezionando geometria, superfici o un modello intero. La funzionalità di approccio e ritiro avanzato consente di specificare il movimento dell’utensile prima e dopo i movimenti di taglio. L’utente può selezionare la geometria per dettare il movimento dell’utensile stesso, creando percorsi utensile accurati e sicuri quando sono necessari ritocchi personalizzati.  Infine, capacità potenziate di fresatura frontale aiutano l’utente a preparare il grezzo in modo efficiente per le successive operazioni di lavorazione.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in