Nuova versione per il software di analisi FEM Nastran

MSC Software Corporation ha annunciato il lancio di MSC Nastran 2018.0, il principale software per analisi FEM al mondo e consente di simulare problemi ingegneristici e multidisciplinari nei settori aerospaziale, automotive, difesa, energia, manufacturing e in altri settori merceologici.Oggi il mondo industriale richiede di progettare strutture complesse composte da più componenti, parti e assiemi. Ogni componente rappresenta una parte della struttura complessiva e può provenire da diversi reparti, uffici o fornitori. MSC Nastran 2018.0 introduce nuove tecniche di modellazione degli assiemi che permettono agli ingegneri di creare, combinare e gestire con facilità assemblaggi multilivello per modelli strutturali complessi.Con l’innalzamento degli standard industriali, l’ingegneria si sta spostando verso nuovi progetti con l’utilizzo di materiali più leggeri e più resistenti per la simulazione in ambito NVH. Gran parte di questi materiali condividono caratteristiche simili, per cui le condizioni di smorzamento e di rigidezza possono cambiare in base alla frequenza. Alcuni esempi:

  • Laminati SFRP (Plastica Rinforzata a Fibra Corta)
  • Parabrezza in Vetro Laminato
  • Metalli Laminati (due fogli di acciaio con uno strato di materiale smorzante viscoelastico)
  • Fibre di Carbonio

Simulazione migliorata implementando le proprietà dei materiali

Per riprodurre il comportamento reale di questi laminati, è importante considerare, durante la fase di analisi, la dipendenza dalla frequenza e dalla distribuzione spaziale delle loro proprietà. In MSC Nastran 2018.0 gli ingegneri possono, quindi, migliorare la simulazione implementando le proprietà dei materiali dipendenti della frequenza nella progettazione e nello studio dell’abbattimento del rumore nei settori industriali automobilistico ed aerospaziale. Molte strutture complesse necessitano della creazione di modelli di grandi dimensioni e, di conseguenza, richiedono un lungo periodo di tempo per la soluzione dell’analisi. MSC Nastran 2018.0 introduce – tramite funzionalità di High Performance Computing (HPC) – dei metodi rivolti a fornire una soluzione ottimale nonché a ridurre il tempo necessario  per la simulazione di modelli complessi. L’efficienza dei metodi di calcolo presenti in MSC Nastran 2018.0 può accelerare la simulazione e portare ad un guadagno in termini di prestazioni fino a 5 volte.

 

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi