Nuova qualità Kennametal ad alte prestazioni KCSM30 per la lavorazione di leghe ad alta temperatura

La qualità Kennametal KCSM30 per una lunga durata dell’utensile e maggiori velocità di fresatura del titanio.
La qualità Kennametal KCSM30 per una lunga durata dell’utensile e maggiori velocità di fresatura del titanio.

A causa del suo elevato rapporto resistenza-peso, il titanio rimane molto richiesto per i componenti di precisione come le pale delle turbine nei motori aeronautici e nelle centrali elettriche,  i componenti dei telai nelle strutture aeronautiche e nelle auto da corsa. Le officine sanno che lavorare il titanio e altre leghe a elevata resistenza/elevata temperatura è un problema notevole, a differenza della lavorazione degli acciai o dell’alluminio.

Con una durata dell’utensile circa il 25% più lunga, la nuova qualità KCSM30 di Kennametal riduce direttamente il costo per pezzo per le officine che lavorano sul titanio. Con un substrato di carburo a grana fine per resistenza e stabilità, insieme a un rivestimento PVD TiAlN per un’eccellente resistenza all’usura, non solo gli utensili durano di più, ma le officine possono aumentare le velocità di taglio, fino a 70 m/min (230 sfm).

A causa dell’elevata resistenza del titanio, la gestione termica è estremamente importante per tenere sotto controllo e prolungare la durata degli utensili. Il KCSM30 è disponibile anche nella configurazione Beyond Blast proprietaria di Kennametal, dove i canali di refrigerazione integrati erogano il refrigerante attraverso gli inserti esattamente sul tagliente sotto il truciolo, dove le prestazioni di riduzione del calore e dell’attrito sono le migliori, mentre aumenta la produttività. Inoltre, il refrigerante viene erogato solo nel quadrante dell’inserto che sta effettivamente lavorando, permettendo di mantenere indexabili gli inserti per il massimo uso.

La domanda di componenti a maggiore resistenza, maggiori prestazioni nei settori critici del mondo industriale (aerospazio, energia, automotive, medicale e altri) continuerà a espandersi, insieme alle pressioni sui costruttori per un incremento della qualità e una riduzione dei costi. Disponibile nelle piattaforme per fresatura frontale, fresatura a copiare e fresatura a spallamento, il KCSM30 di Kennametal è una scelta efficace per le officine che desiderano migliorare la produttività e rimanere davanti.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta