Nuova pinza a magnete per una movimentazione sicura e affidabile

SMC, azienda di riferimento nel settore della produzione di componenti pneumatici ed elettronici per l’automazione industriale, ha introdotto la pinza a magnete MHM-X6400, ideale per movimentare pezzi ferromagnetici con fori o superfici irregolari in applicazioni in cui prima era difficile raggiungere il livello di aspirazione sufficiente con una ventosa.

Con una forza di presa massima di 120 N, la serie MHM-X6400 è in grado di trattenere i pezzi anche quando l’aria viene interrotta, garantendo così operazioni affidabili e sicure. Inoltre, con una forza residua massima di 0,3 N, si riducono i tempi di ciclo e si aumenta la produttività.

Adatta ad un’ampia gamma di applicazioni di trasferimento, la forza di presa della serie MHM-X6400 può essere regolata, cambiando il tipo di paracolpi impiegato. Quest’ultimo, realizzato in gomma fluorurata, evita il danneggiamento dei pezzi movimentati, riducendo i costi, e lo slittamento del pezzo durante l’operazione, migliorando il livello di sicurezza.

Con tre superfici di montaggio e l’opzione di montaggio di sensori, la serie MHM-X6400 offre maggiore flessibilità e controllo durante il processo.

Grazie alla stretta collaborazione instaurata con i clienti, è emerso come ci fosse la necessità di sviluppare una pinza per quei pezzi ferromagnetici che le ventose non riescono a movimentare, la serie MHM-X6400 risolve questo problema. La nuova pinza – grazie alla sua struttura – è in grado di offrire flessibilità, costi ridotti e affidabilità.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti