Nuova gamma di cavi preassemblati semirigidi per strumentazione RF/microonde

RS Components ha inserito nella sua offerta una nuova gamma di cavi preassemblati semirigidi per strumentazione RF/microonde a marchio Huber & Suhner, in grado di offrire velocità superiori a 26 GHz. Tra i prodotti principali di questa gamma figurano i cavi coassiali assemblati 126E SucoFlex di elevata qualità, progettati per fornire prestazioni ottimali fino a 26,5 GHz (in base all’interfaccia di connessione scelta), con un’eccellente perdita di ritorno. I cavi sono perfetti per le applicazioni che richiedono stabilità elettrica e una perdita ridotta, ad esempio nelle applicazioni di misurazione e nei sistemi di difesa. Questi cavi sono inoltre dotati di un rivestimento esterno in poliuretano (PUR) blu, che offre ottime proprietà di resistenza all’abrasione e ai prodotti chimici e una protezione avanzata negli ambienti più ostili, compresi quelli soggetti a temperature comprese tra –40 e +85°C. I cavi assemblati di qualità elevata sono disponibili in diverse lunghezze (incl. 500 e 1000 mm) e tipi di connettore.

Per collegamenti a basso profilo

La gamma comprende anche i cavi preassemblati da connettore maschio SMA a connettore maschio SMA Minibend da 50 Ω, progettati per applicazioni che richiedono collegamenti a basso profilo che uniscono moduli RF in sistemi di comunicazione. Disponibili nelle versioni da 3”, 6” e 12”, i cavi a tripla schermatura sono dotati di un robusto rivestimento esterno in FEP resistente alle temperature elevate, una treccia esterna in acciaio inox e un nastro a barriera in alluminio/poliammide.

Per intermodulazione passiva

L’offerta comprende anche i terminali TLP-P 11716 a elevata flessibilità per intermodulazione passiva (PIM) TL-P da 50 Ω, costruiti con un cavo armato in TPU resistente ai prodotti chimici, all’olio e all’abrasione, in grado di fornire la massima protezione in ambienti ostili. Questi cavi sono inoltre dotati di una protezione sagomata tra il connettore e il cavo che permette di ottenere un grado di protezione IP67, quando accoppiati correttamente. I puntali da 4 GHz ottimizzati sono disponibili con diverse lunghezze di cavi e configurazioni dei connettori.

Soluzioni alternative

Tra le soluzioni alternative figurano i cavi assemblati armati ST18A Sucotest flessibili da 50 Ω in grado di offrire eccellenti prestazioni elettriche unite a una bassa perdita di inserimento, alta stabilità e un’eccezionale perdita di ritorno. Ideali per impieghi pesanti e applicazioni in esterni fino a 18 GHz, i cavi assemblati sono progettati per diverse applicazioni, ad esempio per testare le infrastrutture di comunicazione wireless, e sono disponibili in diverse lunghezze e configurazioni dei connettori. L’offerta comprende anche le protezioni universali IP68 contro gli agenti atmosferici, in silicone nero, adatte per ponticelli LISCA. Queste protezioni sono progettate per proteggere i ponticelli tra le antenne e i terminali radio RRH contro l’ingresso di acqua, la contaminazione e la corrosione.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta