Norelem, catene portacavi in plastica

Catene portacavi Norelem
La gamma di catene portacavi Norelem ora include catene portacavi in plastica, che permettono di instradare e proteggere cavi e fili in modo ottimale.

La gamma di catene portacavi Norelem ora include catene portacavi in plastica, che permettono di instradare e proteggere cavi e fili in modo ottimale.

Grazie alla semplice assegnazione delle linee e alla disponibilità di molteplici opzioni, i progettisti hanno a disposizione una scelta ancora più ampia quando devono instradare cavi e tubi flessibili in applicazioni che vanno dalle macchine utensili a controllo numerico alle apparecchiature per l’imballaggio, fino ai sistemi di magazzino a scaffalatura alta. Le catene portacavi di norelem sono costruite in modo modulare e quindi possono essere accorciate o allungate rapidamente e facilmente secondo necessità.

Facili da installare grazie alle spine preinstallate, le catene portacavi della gamma Norelem hanno delle maglie che possono essere aperte individualmente, rendendo ancora più semplice il passaggio di cavi e tubi flessibili. Se nella catena sono posati più cavi, i divisori sono ideali per separare i cavi.

La gamma di catene portacavi di Norelem

Le catene portacavi Norelem sono disponibili in una gamma di altezze interne da 12 a 45 mm, nonché in larghezze interne fino a 200 mm e vari raggi di curvatura. Anche il materiale plastico è resistente ai raggi UV ed è quindi adatto per applicazioni esterne. Di serie, le catene portacavi sono precaricate per ottenere la massima lunghezza autoportante. Il precarico produce una flessione nella parte superiore della lunghezza autoportante e fornisce anche un’elevata rigidità torsionale mantenendo cavi e fili protetti.

La nuova gamma di catene in plastica completa ulteriormente le numerose versioni e gli accessori disponibili nel catalogo The big green book di Norelem, che include anche diverse staffe di montaggio per garantire un fissaggio affidabile delle catene portacavi quando vengono installate e per lo scarico della tensione.

Marcus Schneck, CEO di norelem, ha affermato: “Le catene portacavi vengono utilizzate ogni giorno nelle applicazioni industriali per sorreggere e portare le linee di alimentazione elettrica alle parti mobili di macchine o strutture. È necessario prestare attenzione per garantire che questi cavi e cablaggi rimangano protetti, siano facili da installare e da manutenere. La nostra gamma di catene portacavi è prontamente disponibile per mantenere i sistemi di trasmissione di potenza funzionanti in modo fluido, sicuro ed efficiente”.

I progettisti possono trovare tutti i componenti che servono nel grande catalogo The big green book. Le schede tecniche e disegni CAD sono disponibili online e i prodotti possono essere ordinati direttamente tramite il negozio online di Norelem.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col