Nasce a Milano la tredicesima filiale di BIMobject®

BIMobjectBIMobject®, multinazionale svedese nata nel 2012, quotata NASDAQ nella strategia di crescita per divenire protagonista nel  mercato e consolidarsi in tutta Europa entro il 2017, ufficializza oggi lʼapertura a Milano della sede Italiana.

Il futuro della progettazione e dellʼindustria delle costruzioni è ormai fortemente influenzato dallʼutilizzo della tecnologia. Grazie al BIM (Building Information Modeling) è possibile condurre tale industria nella direzione di un processo basato sul modello digitale 3D. La metodologia BIM è unʼinequivocabile rappresentazione delle caratteristiche fisiche e funzionali di un oggetto che permette al progettista di inserire nel progetto digitale disegni 2D, modelli 3D, materiali, voci di capitolato, manutenzione, costi, etc. Il modello così generato può essere utile per
calcoli, verifiche e analisi e per tutto il processo di filiera.
Stefan Larsson CEO di BIMobject® AB dichiara: “La sede italiana si concentrerà sul mercato locale in quanto nazione industriale con grande valore in tecnologia, architettura e design. Il valore riconosciuto ai brand italiani ha suscitato in BIMobject® un interesse verso il vostro mercato per fornire ai produttori, attraverso un media innovativo, una soluzione di marketing digitale che li aiuti a guadagnare visibilità anche all’estero. Riteniamo poi una grande opportunità fornire ai progettisti utilizzatori del nostro portale bimobject.com in tutto il mondo, i prodotti di design Made in Italy come oggetti 3D BIM”.
A capo della filiale italiana Massimo Guerini che porta con sé oltre 25 anni di esperienza qualificata in CAD, 3D e BIM all’interno del settore dellʼarchitettura, ingegneria e costruzioni. Con la sua vasta esperienza in business internazionale, sarà parte integrante del management team globale e contribuirà attivamente a portare BIMobject® in una posizione di leader nel crescente settore BIM.
“Sarà una grande risorsa per BIMobject® – prosegue Stefan Larsson – lavorare con Massimo Guerini.
Con la sua esperienza internazionale e le competenze locali, siamo molto orgogliosi di averlo nella nostra squadra perché l’Italia gioca un ruolo primario nella nostra strategia”.

Oggi le aziende produttrici possono utilizzare BIMobject® per promuovere e distribuire i propri prodotti direttamente allʼinterno del processo di progettazione BIM, facilitando il processo di selezione e generando un reale incremento delle vendite.

“Vedo l’Italia come un mercato chiave per l’espansione internazionale di BIMobject®. Quindi ho accettato di buon grado di essere il responsabile di questa nuova sede nel nostro paese per dimostrare il forte impegno di BIMobject® Italy nellʼoffrire ai marchi italiani lʼopportunità di esportare digitalmente i propri prodotti allʼinterno del processo di progettazione BIM”, dice Massimo Guerini.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi