UFI Filters Hydraulics acquisisce Friedrichs Filtersysteme

UFI Filters Hydraulics acquisisce il 100% di Friedrichs Filtersysteme GmbH
La fusione con l’azienda tedesca Friedrichs Filtersysteme, produttrice di sistemi di filtrazione, rafforza la posizione di UFI Filters nel mercato.

La fusione con l’azienda tedesca Friedrichs Filtersysteme, produttrice di sistemi di filtrazione per i settori industriale, marittimo, eolico e minerario, rafforza la posizione di UFI Filters nel mercato.

Il Gruppo UFI Filters, tramite la controllata UFI Filters Hydraulics, ha rilevato tutte le azioni di Friedrichs Filtersysteme GmbH, azienda che produce prodotti oleodinamici per il settore industriale, con sede e stabilimento produttivo a Wassenberg in Germania, nella regione della Renania Settentrionale-Vestfalia. Nel suo 30° anno di attività, UFI Filters Hydraulics, divisione oleodinamica del Gruppo UFI, ha deciso di acquisire l’azienda tedesca Friedrichs Filtersysteme nell’ambito di una importante strategia di crescita.

L’acquisizione

Grazie a questa acquisizione, UFI Filters Hydraulics estenderà il proprio portafoglio con nuovi prodotti e brevetti, tra cui la serie di filtri duplex fluidtech, gli indicatori di pressione differenziale deltaP, i prodotti dedicati al recupero dei vapori d’olio per turbocompressori ed espansori, i silenziatori per compressori d’aria, i filtri acqua per la nautica e l’industria oltre ad altre soluzioni di filtrazione e sfiati per diversi settori, tra cui la produzione di energia eolica, l’industria mineraria e chimica.

UFI Filters Hydraulics acquisisce il 100% di Friedrichs Filtersysteme GmbH

Entrando a far parte del Gruppo UFI Filters, Friedrichs Filtersysteme potrà usufruire dell’intera gamma di filtri, elementi e tecnologie presenti nel Gruppo, con l’obiettivo di raggiungere un fatturato di 15 milioni di euro e 50 dipendenti entro il 2025.

Infine, la Divisione Oleodinamica del Gruppo UFI potrà beneficiare della cinquantennale esperienza dell’azienda tedesca, nonché delle sinergie derivanti dalla filosofia a marchio brevettato di Friedrichs Filtersysteme, il Fluent Thinking.

UFI Filters, con un fatturato previsto pari a 500 milioni di euro nel 2022, conferma la volontà di rafforzare la propria presenza nel mercato tedesco.

UFI Filters Hydraulics acquisisce il 100% di Friedrichs Filtersysteme GmbH
Giorgio Girondi

Giorgio Girondi, Presidente del Gruppo UFI Filters, afferma: “Friedrichs Filtersysteme è una realtà perfettamente sinergica rispetto alla Divisione Oleodinamica del Gruppo e ai suoi brand. La gamma dei materiali filtranti e dei prodotti sviluppati da Friedrichs Filtersysteme si integra perfettamente con la tecnologia e le soluzioni filtranti sviluppate nei suoi 30 anni di attività da UFI Filters Hydraulics. Inoltre, avere una sede produttiva anche in Germania, che rappresenta un mercato di rilievo in Europa, permetterà di migliorare ulteriormente la presenza sul territorio tedesco”.

Friedrichs Filtersysteme

Nasce nel 1975 a Colonia come azienda familiare, fondata dell’Ing. Dieter Friedrichs, grazie all’ideazione di una nuova rete metallica autopulente brevettata, optimesh. Dopo soli due anni di attività, l’azienda, che ha necessità di un sito produttivo più ampio, si trasferisce a Wassenberg, dove inizia a progettare e realizzare anche supporti per filo a cuneo e tubi filtranti a fessura, sempre brevettati (optigap e precislot), utilizzati principalmente nell’industria chimica.

A partire dagli anni Ottanta Friedrichs Filtersysteme GmbH espande ulteriormente la propria gamma inserendo i primi filtri duplex fluidtech, gli indicatori di pressione differenziale deltaP e prodotti dedicati al recupero dei vapori d’olio per turbocompressori ed espansori.

Negli ultimi anni si è inoltre specializzata nella consulenza e progettazione di soluzioni filtranti personalizzate per applicazioni specifiche per i settori industriale, marino, energetico e minerario.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col