Ansys Cloud promette di aumentare la produttività degli ingegneri

Le aziende di ogni dimensione possono accelerare l’innovazione e ridurre il time to market grazie alla potenza della simulazione on-demand e all’High Performance Computing (HPC). Il nuovo Ansys Cloud permette agli ingegneri di ottenere risultati ad alta fedeltà dalle simulazioni e valutare più varianti di progetto in minor tempo e con minor uso di risorse IT, favorendo la crescita dell’azienda grazie a una progettazione sempre all’avanguardia e a una maggiore business agility. Grazie alla Pervasive Engineering Simulation, permette alle organizzazioni di portare rapidamente sul mercato prodotti migliori in tempi più brevi. I team di progetto possono accedere a risorse di calcolo cloud praticamente illimitate per migliorare l’efficienza della simulazione, potendo risolvere modelli più complessi istantaneamente e senza sforzo. Ansys Cloud elimina la necessità di implementare applicazioni aggiuntive, mantenere risorse HPC o rivolgersi a fornitori cloud terzi. Offre accesso istantaneo a HPC on-demand nel cloud direttamente dall’interno di Ansys Mechanical e Ansys Fluent. Poiché non è richiesta alcuna particolare configurazione, i tecnici possono accedere direttamente dal proprio desktop. “Altaeros fa enorme affidamento sul rapido ricambio di decine di punti operativi su modelli Ansys Fluent ad alta fedeltà per supportare le esigenze di progettazione meccanica e delle dinamiche di volo”, commenta Jon Everitt, principal aerodynamicist di Altaeros. “Il cloud computing permette di ottenere risultati in modo più rapido, mentre l’interfaccia a Microsoft Azure integrata nei tool Ansys elimina ogni ostacolo alla sua adozione”.

Un ambiente robusto

Ansys Cloud è un ambiente robusto e sicuro per effettuare simulazioni nel cloud che uniscono i servizi di cloud computing di Azure con metodi di crittografia che garantiscono una sicurezza di livello enterprise. Le piccole e medie aziende hanno finalmente accesso alle stesse possibilità di simulazione finora riservate alle grandi aziende. Le organizzazioni di maggiori dimensioni, che contano ingenti investimenti pregressi in HPC on-premise, possono invece sfruttare questa soluzione per soddisfare i picchi di richieste quando i sistemi on-premise sono al limite. “Nel settore petrolifero la presenza di apparati ad alta efficienza è essenziale per migliorare le performance dell’impianto”, dichiara Luis Baikauskas, ingegnere di processo di Hytech Ingeniería. “Ansys Cloud ci permette di calcolare geometrie imponenti e complicate nel giro di ore anziché di giorni o addirittura settimane, con un significativo risparmio di tempo”. Grazie all’accesso a capacità di calcolo virtualmente illimitate, questa soluzione garantisce elasticità, velocità e agilità nelle occasioni in cui l’utente più ne ha bisogno. La soluzione offre anche la flessibilità di scegliere tra diversi data center Azure nel mondo in base ai requisiti in termini di privacy. Inoltre, startup e grandi multinazionali possono dedicare le proprie risorse a iniziative per differenziare il business, anziché agli acquisti o alla gestione di risorse HPC. “Ansys Cloud consegna nelle mani dei clienti la potenza dell’hardware e del software on-demand in cloud per consentire loro di affrontare i più impegnativi modelli di simulazione e fornire enormi quantità di informazioni necessarie per la progettazione dei prodotti”, sostiene Navin Budhiraja, vice president and general manager, cloud and platform business unit di Ansys . “Ansys Cloud combina il software Ansys con i servizi Microsoft Azure e l’infrastruttura HPC per creare un accesso al cloud completamente trasparente, continuando a garantire quella tecnologia di simulazione solida, sicura e ad alte prestazioni che i nostri clienti si aspettano”. “Le aziende di tutto il mondo considerano Microsoft Azure un partner fidato per le infrastrutture e i servizi cloud scalabili. Siamo soddisfatti di vedere come Ansys permetta ai nostri clienti comuni di ottenere risultati più rapidi grazie a un accesso più fluido all’HPC su Azure direttamente dalle proprie applicazioni”, aggiunge Navneet Joneja, Azure Compute, Partner Program Manager di Microsoft.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col