Murrelektronik ha inaugurato la nuova sede italiana

Gruppo Murrelektronik
Murrelektronik ha presentato la nuova sede dell’azienda sita presso l’Energy Park di Vimercate, pensata combinando tecnologia e ambiente.

Murrelektronik ha presentato la nuova sede dell’azienda sita presso l’Energy Park di Vimercate, pensata combinando tecnologia e ambiente.

Con la realizzazione dei nuovi uffici, Murrelektronik ha voluto fortemente mettere in luce sia aspetti innovativi che valori di sostenibilità. La nuova sede rappresenta la perfetta combinazione tra tecnologia e ambiente.

Il claim “Stay connected” per Murrelektronik non significa solo connessione a livello industriale ma si estende a 360 gradi su tutte le attività e sulla vision aziendale, incarnando l’idea di equilibrio tra la realtà industriale e la sostenibilità ambientale che premia il territorio, non a caso molti elementi che caratterizzano gli ambienti utilizzano materiali di recupero.

Una struttura che parla del futuro

La nuova sede di Murrelektronik è un connubio di momenti, di spazi: l’ambiente e l’innovazione tecnologica dei prodotti Murrelektronik si fondono in un’unica moderna struttura grazie all’attenta collocazione degli spazi interni. Il nuovo modo di narrare organicamente il concetto di ambiente lavorativo conferisce agli uffici di Murrelektronik la capacità di stimolare un senso di appartenenza. Marco Capaccioli, Managing Director di Murrelektronik ha affermato: “La filiale italiana di Murrelektronik è stata aperta nel 1993 e sin da allora abbiamo cominciato a pensare al futuro. Reagire agli stimoli e alle criticità di un futuro in continuo cambiamento, adattarsi in modo flessibile e propositivo alle circostanze, questo è lo spirito che ogni giorno ci spinge ad affrontare qualsiasi tipo di sfida. La nuova sede ha per noi un significato molto importante che ingloba un senso di ripartenza ma anche di proseguimento del nostro cammino, rimanendo al passo con il mondo che cambia, migliorando il senso di accoglienza e appartenenza sia per i dipendenti che per i nostri partner e clienti.”

Gruppo Murrelektronik

Lavoro, equilibrio e armonia

Gli interni della sede di Murrelektronik sono stati curati dall’Architetto Fabio Terraneo il quale, attraverso concetti che richiamano le tematiche naturali, ha interpretato il motto “stay connected” creando un mix originale nella ripartizione degli spazi interni. In un percorso ordinato all’interno delle aree sono stati riassunti concetti che rappresentano metafore e riferimenti precisi: l’intento di Murrelektronik è quello di fare in modo che i propri spazi generino un costante stimolo positivo.

Il progetto è sostenuto dall’idea che il lavoro quotidiano e la tecnologia si possono fondere in un equilibrio armonico. L’ambiente lavorativo non deve essere chiuso anzi, deve poter ispirare chi lo vive. In questi nuovi spazi la natura è protagonista dialoga con la tecnologia.

Il rinnovamento di Murrelektronik

La nuova sede è il cuore pulsante di tutte le attività di Murrelektronik. Sono numerosi i progetti già completati e in cantiere, come ad esempio, la creazione di un competence center in grado di attrarre specialisti e coltivare talenti. La struttura punta a diventare il luogo ideale per valorizzare le persone e le loro specificità, grazie anche ad ambienti accoglienti e spazi interni polifunzionali. Fiore all’occhiello della nuova sede è lo showroom, che ospita le soluzioni tecnologiche proposte dall’azienda, dando la possibilità ai clienti di vivere una esperienza immersiva e unica alla scoperta del mondo Murrelektronik.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.