Elaborazione immagini 4.0

La telecamera programmabile SICK InspectorP6xx è la soluzione ideale per effettuare applicazioni complesse di elaborazione immagine. Ottica, illuminazione, analisi e interfacce – tutto è integrato e altamente personalizzabile. La libreria di elaborazione immagini ad alte prestazioni HALCON preinstallata e la versatilitĂ  delle interfacce utente basate sul web consentono di adattare la soluzione ad ogni specifico requisito del cliente.

Tre telecamere programmabili

La famiglia di prodotti InspectorP6xx comprende tre diversi tipi di telecamere programmabili, che differiscono in termini di design, velocitĂ  di analisi e risoluzione del sensore ottico. Tutte e tre hanno, però, una cosa in comune: utilizzate insieme alla nuova piattaforma SICK AppSpace offrono la libertĂ  e la versatilitĂ  necessarie per sviluppare applicazioni software dedicate ad attivitĂ  specifiche. Ciò consente agli integratori di sistemi e agli OEM di realizzare soluzioni su misura e applicazioni personalizzate per soddisfare le specifiche esigenze della loro clientela. Essendo il singolo programma progettato appositamente per una particolare applicazione, la sua complessitĂ  può essere ridotta in modo significativo. Inoltre, tutte le telecamere offrono funzioni estremamente utili e comode che permettono di semplificarne la configurazione e il funzionamento, quali puntatori laser, feedback acustico e ottico e una scheda di memoria SD, facilitando l’analisi e la diagnostica in real time durante l’utilizzo – una soluzione perfetta per Industry 4.0.

Elaborazioni industriali

La famiglia InspectorP comprende telecamere programmabili per l’elaborazione immagini industriale. Con una risoluzione da 1 a 4 megapixel, la possibilitĂ  di adottare un’ampia gamma di ottiche, l’illuminazione integrata anche per estesi campi inquadrati e grandi distanze, e una classe di protezione IP65/67, InspectorP rappresenta la soluzione ideale per ambienti di automazione difficili. Oltre all’utilizzo di ottiche standard C-mount o S-mount, la serie InspectorP6xx offre anche una variante con regolazione dinamica della messa a fuoco, che permette la regolazione automatica della messa a fuoco da oggetto a oggetto in modo che le parti possano essere facilmente analizzate a distanze diverse.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per