Movitrans per il trasferimento di energia senza contatto

Movitrans Line
Il sistema Movitrans - Spot e Line di Sew-Eurodrive con trasferimento di energia senza contatto è adatto per coprire lunghe distanze.

Il sistema Movitrans – Spot e Line di Sew-Eurodrive con trasferimento di energia senza contatto è la soluzione ottimale per coprire lunghe distanze in maniera flessibile, affidabile e semplice.

Consentire il trasferimento ottimale dell’energia anche per lunghi tracciati è alla base della tecnologia Movitrans di Sew-Eurodrive che sfrutta il principio dell’alimentazione attraverso l’induzione elettromagnetica.

Le soluzioni tradizionali per alimentare macchine o dispositivi dipendono da sistemi di alimentazione ad avvolgicavo o con blindosbarre che comportano la posa di conduttori ingombranti o installazioni fisse a pavimento, tecnologie consolidate ma datate, che sono soggette ad usura e necessitano quindi di regolare manutenzione.

Si tratta di sistemi poco performanti che non garantiscono il raggiungimento di velocità elevate e hanno una serie di complicazioni a livello di funzionamento. Per superare questi limiti, Sew-Eurodrive, azienda all’avanguardia nei settori dell’automazione industriale, logistica e di processo, propone Movitrans, con cui è possibile evitare la posa di conduttori ingombranti e una regolare manutenzione o installazioni fisse a pavimento. Un sistema senza contatto, che non necessita di quadro elettrico, silenzioso, non soggetto a usura, che richiede quindi una ridotta manutenzione e assicura un trasferimento di energia ottimale anche su lunghe distanze. Una soluzione che garantisce, quindi, un risparmio notevole in termini di tempo installazione, costi di gestione e di spazio.

Movitrans per i sistemi di movimentazione flessibile dei materiali

Si tratta di un’opzione ideale per i sistemi di movimentazione flessibile dei materiali, in tutti i settori: sistemi di trasporto a pavimento, sistemi monorotaia elettrificati (EMS), sollevatori o navette, sistemi mobili a guida autonoma, sistemi di trasferimento dei pallet, sistemi di stoccaggio e prelievo, navette con tavole elevabili, sistemi di trasporto in centri logistici.

Grazie alla sua modularità, è un sistema di trasferimento di energia contactless molto versatile, che può essere adattato con semplicità per rispondere alle diverse necessità degli impianti. Il sistema si arricchisce di due nuove versioni: Movitrans Line e Movitrans Spot, entrambi costituiti sia da componenti fisse, in cui la diversa tipologia della parte stazionaria costituisce la differenza sostanziale tra i due sistemi, che da componenti mobili.

Movitrans Line consente di adattare in qualsiasi momento le movimentazioni intralogistiche in base alle esigenze. Si compone di tre elementi fissi e due mobili: un’unità di alimentazione decentralizzata – TES, una scatola fissa di compensazione fissa – TCS e una spira (cavo circolare TLS-E o piatto TLS-K) della lunghezza necessaria per alimentare il dispositivo mobile durante tutto il percorso. Le parti mobili-EKV accumulano l’energia necessaria che viene stoccata in un serbatoio e che, tramite un Pick-up piatto o a U, recepisce l’energia e per elettromagnetismo converte l’induzione in tensione elettrica.

Movitrans Spot
Movitrans Spot

Si tratta di una soluzione molto usata nell’Automotive, nella logistica e particolarmente apprezzata anche nel settore alimentare in quanto garantisce l’assenza di sostanze inquinanti. Essendo un sistema che viene installato sottopavimento, inoltre, consente un agevole e sicuro lavaggio delle superfici.

Con il sistema Movitrans Line il componente del serbatoio energetico non è sempre necessario: se è possibile elettrificare tutti gli spazi di cui bisogna disporre, per esempio, non è fondamentale utilizzarlo.

Con Movitrans Spot è necessario, invece, dotare sempre il veicolo di un serbatoio energetico a supercondensatori. Il generatore stazionario è, in questo caso, un dispositivo circolare, fisso, dove l’induzione viene

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi