Molle di schermatura secondo PROFINET

Icotek presenta le nuove molle di schermatura LF2Z-M | MSKL. La nuova LF2ZM di icotek fornisce una doppia tenuta alla trazione ed è conforme alle direttive di installazione PROFINET. Utilizzando le molle di schermatura icotek, la tenuta alla trazione viene effettuata sulla guaina del cavo e non tramite la treccia di schermatura sensibile ed esposta. Il cavo PROFINET viene fissato prima e dopo la schermatura per garantire protezione contro la flessione e l’attorcigliamento. Ciò è particolarmente importante quando il cavo viene sottoposto ad un movimento. La pressione costante sulla schermatura del cavo elimina la necessità di regolare successivamente la pressione della molla. La molla di schermatura è resistente alle vibrazioni e non richiede manutenzione. LF2Z-M | MSKL è proposta con una connessione M4. Ai fini del montaggio, vengono utilizzate le viti collegate al potenziale di terra. Grazie al loro speciale design, le aree di serraggio della molla di schermatura sono molto ampie. Con una lunghezza totale di 51 mm, LF2Z-M / MSKL richiede pochissimo spazio e può essere utilizzata in modo flessibile. Il design sottile e salvaspazio viene mantenuto anche quando è completamente assemblato. La larghezza e l’altezza sono relativamente limitate (es. LF2ZM | MSKL 3-12 su cavo schermato da 12 mm: larghezza 26,25 mm). LF2ZM è disponibile per diametri della schermatura di 3-12 o 8-18 mm. Sono disponibili ulteriori varianti di montaggio. LF2ZM è già disponibile. Campioni gratuiti sono disponibili direttamente dal produttore.

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti