Mitsubishi Electric, cent’anni di storia

Mitsubishi Electric
2021: quest'anno compie un secolo di Mitsubishi Electric, un’azienda con una storia dinamica che rispecchia quella del Giappone moderno.

Un secolo di Mitsubishi Electric, un’azienda con una storia dinamica che rispecchia quella del Giappone moderno. Dal 1921, Mitsubishi Electric ha conquistato una posizione sempre più di spicco nel campo dell’automazione, imponendosi a livello globale.

Nel lontano 1870, Yataro Iwasaki fondava la prima Mitsubishi, la capostipite di quello che in futuro sarebbe diventato un gruppo di aziende indipendenti attive in quasi tutti i settori industriali. Nel 1921, l’azienda oggi nota come Mitsubishi Electric Corporation si fa conoscere in tutto il mondo per il know-how e lo spirito innovativo con cui sviluppa prodotti elettrici ed elettronici di elevata qualità.

Le soluzioni studiate e realizzate da Mitsubishi Electric sono presenti in tutti i campi industriali: informatica e telecomunicazioni, ricerca spaziale e comunicazioni satellitari, elettronica di consumo per applicazioni industriali, energia, trasporti, costruzioni e impianti HVAC.

L’Europa è da sempre un mercato di punta per Mitsubishi Electric, e nel 1969 ha aperto il suo primo headquarter destinato a diventare il fulcro delle attività in tutta l’area EMEA.

Automazione industriale

Negli anni, la divisione Factory Automation di Mitsubishi Electric è diventata leader globale nello sviluppo di progetti di automazione, la cui affidabilità è garantita dalla combinazione fra tecnologie all’avanguardia e pacchetti di funzioni specifiche avanzate. Già nel 1973, l’azienda ha progettato il primo PLC per sostituire i pannelli di controllo a relè.

Seguono negli anni convertitori di frequenza, servotecnologie e robot industriali di nuova generazione, fino ad arrivare al 2007, anno in cui l’azienda lancia iQ, la prima piattaforma di automazione che riunisce quattro tipi di controller in uno: robot, motion, CNC e PLC.

Pionieri della digitalizzazione

Nel 2001, Mitsubishi Electric presenta il concept e-F@ctory, un pionieristico approccio alla digitalizzazione che precede di anni la nozione di Industria 4.0 e l’affermazione dell’Internet of Things. In questo modo, l’azienda guadagna la reputazione di partner affidabile per i clienti in tutte le fasi della trasformazione digitale.

L’instaurazione di solide partnership, inoltre, ha permesso alla casa giapponese di evolvere costantemente l’e-F@ctory Alliance, che è parte integrante del concept e-F@ctory. Grazie a questa iniziativa, Mitsubishi Electric e i suoi partner sono in grado di offrire ai clienti comuni un catalogo ancora più ampio di soluzioni ottimizzate per aumentare il vantaggio competitivo e dare maggiore slancio alla trasformazione digitale delle imprese.

Con lo sviluppo dell’intelligenza artificiale Maisart (“Mitsubishi Electric’s AI creates the State-of-the-ART in technology”), l’azienda è pronta a essere ancora protagonista dell’innovazione per i prossimi 100 anni.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.