Misurare con precisione componenti di grandi dimensioni

CAM2 (soluzioni di misurazione 3D e imaging) presenta l’innovativa soluzione Super 6DoF TrackArm, formata da un laser tracker CAM2 Vantage e da un CAM2 Arm o ScanArm, che consente di ispezionare, effettuare il reverse engineering e/o eseguire analisi pezzo/CAD più facilmente.

Misurare carrozzerie o fusoliere

Grazie a questa combinazione, gli operatori possono rilevare in modo accurato le dimensioni di qualsiasi componente, indipendentemente da dove si trovi. Ad esempio per misurare carrozzerie o fusoliere fino a 10 o 15 m sono, infatti, necessarie caratteristiche estremamente specifiche: un braccio di misura da solo non basta e allo stesso modo un laser tracker non può misurare le parti nascoste senza utilizzare diverse sonde o adattatori, e la necessità di cambiare continuamente le posizioni di misurazione può far perdere molto tempo.

Un sistema di misurazione integrato

La tecnologia Super 6DoF consente, invece, di collegare il laser tracker Vantage e lo ScanArm per ottenere una sonda 6-degree-of-freedom a lungo raggio, creando un sistema di misurazione 3D integrato. La soluzione Super 6DoF è dotata di retroriflettori sferici montati (SMR) fissati direttamente sul CAM2 Arm o ScanArm. Inoltre, muovendo semplicemente il braccio in modo da formare un 8, il sistema utilizza migliaia di punti per sincronizzarlo con il tracker. In seguito l’operatore può iniziare a effettuare la scansione con il laser scanner integrato nel CAM2 ScanArm.

Per auto, aerei e macchinari

Ideale per il settore automobilistico, dei macchinari pesanti e aerospaziale, l’innovativo CAM2 Super 6DoF TrackArm può essere utilizzato per misurare auto, carrozzerie, scocche, utensili, raccordi, impianti, pezzi e componenti, cubing, maschere di montaggio per fasi pilota e di produzione. La possibilità di passare agevolmente da uno strumento all’altro lo rende perfetto non solo per la rilevazioni di elementi di grandi dimensioni, ma anche estremamente complessi. “In passato gli operatori dovevano scegliere tra accuratezza e flessibilità oppure tra lungo raggio e coerenza e, passando da un sistema all’altro, il flusso di lavoro veniva interrotto”, ha dichiarato Antonio Maione, Regional Sales Manager di CAM2. “Grazie al nuovo Super 6DoF TrackArm, gli operatori possono passare da uno strumento all’altro in modo continuo, eliminando le problematiche di prospettiva ed espandendo in modo significativo il volume di misurazione con una precisione straordinaria”.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta