Migrarare verso la nuova generazione per il controllo industriale

RS Components offre assistenza ai clienti che intendono migrare verso la nuova generazione di prodotti di controllo industriale serie Sirius a marchio Siemens. Questo sistema modulare offre una gamma completa di prodotti in numerose combinazioni, adatti per le applicazioni più disparate. Le versioni S00, S0, S2 e S3 fino a 55 kW sono state migliorate e ora il sistema è in grado di offrire ulteriori vantaggi per soddisfare nuove esigenze. Il nuovo sistema modulare Sirius , che offre potenze nominali superiori e maggiori funzionalità in dispositivi compatti, comprende una gamma completa di prodotti per montaggio a pannello, dai semplici alimentatori di carico alle unità con funzioni di comando, protezione, avviamento e monitoraggio di motori fino a 250 kW e 400 V.

Cablaggio semplificato

Il cablaggio semplificato del sistema Sirius consente agli installatori di risparmiare tempo e denaro. Le unità del sistema Sirius si collegano in modo semplice, evitando i problemi derivanti dalla combinazione di prodotti diversi. Il sistema di alimentazione flessibile (per S0 e S00) utilizza connessioni del tipo a vite e a molla che facilitano il montaggio. Tra le altre caratteristiche della nuova serie figurano l’idoneità per la nuova generazione IE3/IE4 di motori, una serie di moduli funzionali a innesto, tra cui unità di comunicazione, e relè di controllo della corrente per le nuove unità S00, S0 e S2, integrabili direttamente negli alimentatori di carico. Oltre ad aiutare i clienti nella migrazione verso nuovi prodotti, RS disporrà a magazzino di prodotti Sirius di vecchia e nuova generazione, in modo da facilitare il più possibile questo processo, considerato che i prodotti andranno fuori produzione nei prossimi mesi. Le unità del sistema Sirius sono conformi a tutti gli standard e certificazioni internazionali relative all’uso in diversi contesti, tra cui applicazioni di sicurezza e ambienti estremi, quali i settori ferroviario e navale.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi