Migliorano le prestazioni dei robot cartesiani

Robotica cartesiana

L’evoluzione dei robot cartesiani è strettamente legata al superamento di criticità progettuali difficilmente percepibili se paragonati ai robot antropomorfi, data la loro apparente semplicità strutturale e costruttiva. L’integrazione in questi sistemi di sensori sempre più orientati al monitoraggio dei processi di produzione e di interfacce di  comunicazione e scambio dei dati critici di funzionamento determina un nuovo impulso nello sviluppo e nella diffusione dei robot cartesiani, con un conseguente avanzamento nelle prestazioni e nella qualità dei singoli componenti. L’attività di Ricerca e Sviluppo nel settore della robotica cartesiana può trovare un valido supporto nei fornitori di componenti che offrono soluzioni per tutte le esigenze di trasmissione e limitazione della coppia, come i giunti a soffietto metallico BK, i giunti ad elastomero EK, i limitatori di coppia SK e i giunti con allunga ZA e EZ di R+W.

 

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti